Sabbioneta, Ortofrutticola Srl presente al Cibus a Parma...

OglioPoNews ECONOMIA

Ortofrutticola Srl, l’azienda con sede a Sabbioneta, anche quest’anno sarà presente al Cibus 2024, la manifestazione di riferimento per il settore Agroalimentare che si terrà a Parma dal 7 al 10 Maggio 2024 Durante la kermesse parmense, presso il Padiglione 02 Stand 073, Ortofrutticola Srl, eccellenza mantovana, presenterà una vetrina di Brand di primaria importanza per i quali è distributore esclusivo a livello nazionale ed internazionale. (OglioPoNews)

Su altre fonti

Le tecnologie alimentari sono uno strumento fondamentale per raggiungere questo obiettivo, consentendoci di sviluppare processi produttivi più efficienti, ridurre gli sprechi e promuovere l'economia circolare. (Il Giornale d'Italia)

Incontro presso la sede di Unione Industriali Napoli per sviluppare sinergie tra Asi e rappruppamenti, obiettivo migliorare i servizi per le imprese (Impresa Italiana)

Apenera Gin ha superato tre batterie di test alla cieca ed è stato decretato vincitore per la categoria “Contemporary Gin”, conquistando i giudici provenienti da tutto il mondo per la qualità delle sue straordinarie botaniche, i profumi e gli aromi che raccontano di Sicilia, la grande morbidezza e la sua spiccata eleganza. (Economia Sicilia)

A Cibus, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, nel corso della quale è stata presentata la Ricerca Federalimentare-Censis “L’industria alimentare tra Unione europea e nuove configurazioni globali” che ha evidenziato la centralità dell’industria alimentare e del Made in Italy e l’importanza delle future scelte in Europa. (Teleborsa)

Il contest, che vanta una giuria molto qualificata presieduta quest’anno da Raffaella Scarsi - Amministratore delegato di Alfi-Gulliver, è organizzato da Tespi Mediagroup ed è volto a premiare l’impegno delle aziende nell’ideazione e nella realizzazione di attività di marketing e comunicazione nel mondo alimentare. (Gazzetta di Parma)

Cesare Azzali, direttore dell'Unione parmense degli industriali, a margine del World food forum: "Si tratta di dare concretezza ai temi della sostenibilità: cioè cosa fare, chi deve fare, in quali tempi fare e con quali risorse portare a termine qeste tematiche". (Gazzetta di Parma)