Anche in Sardegna allarme Fentanyl

L'Unione Sarda.it INTERNO

Una nota del ministero della Salute firmata dal direttore alla prevenzione Francesco Vaia è stata inviata all’assessorato alla Sanità della Sardegna e a quelli di tutte le altre Regioni per segnalare l'innalzamento dell'allerta (a livello 3) per la possibile diffusione del Fentanyl in Italia. L’allarme è stato lanciato dal Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe, coordinato dal Dipartimento per le politiche antidroga, dopo che il Fentanyl è stato accertato come sostanza da taglio in una dose di eroina sequestrata alcune settimane fa nella zona di Perugia (L'Unione Sarda.it)

Su altri giornali

A far scattare l’allarme è stato il ritrovamento della sostanza in una dose di eroina sequestrata alcune settimana fa nella zona di Perugia. Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe (NEWS-D) ha attivato il Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl (Open)

Il campione è stato trovato durante un controllo su utente del Sert di Terni. Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe (News-D), coordinato dal Dipartimento per le politiche antidroga (Dpa) ha diffuso un allarme per la presenza di fentanyl – analgesico con una potenza di almeno 80 volte superiore a quella della morfina – riscontrata come sostanza da taglio in una dose di eroina (LA NAZIONE)

Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe coordinato dal Dipartimento per le politiche antidroga (DPA) ha diffuso una allerta per la presenza di fentanyl riscontrata, tramite verifiche svolte dall’Istituto superiore di sanità, come sostanza da taglio in una dose di eroina sequestrata alcune settimane fa nella zona di Perugia (Sanità24)

Come farmaco si assume in soluzioni da iniettare, cerotti transdermici o pasticche per uso orale.Illegalmente si trova come polvere impalpabile gialla, detta "persiano bianco", o come sottili pezzi di cartoncini impregnati, detti "trip di carta". (Tiscali Notizie)