Linate, in aeroporto presentato l'imbarco biometrico FaceBoarding: cos'è, come funziona e chi lo utilizza

IL GIORNO ECONOMIA

Linate (Milano), 7 maggio 2204 – L’aeroporto di Milano Linate sempre più moderno e tecnologico: dopo una fase sperimentale, sarà disponibile il servizio di FaceBoarding che permette ai passeggeri che lo desiderano, di accedere ai controlli di sicurezza e di procedere all'imbarco utilizzando un sistema biometrico di riconoscimento facciale. “Una grandissima novità di cui essere orgogliosi. Siamo l'unico aeroporto ad avere un sistema del genere, aperto a tutte le compagnie", ha commentato il sindaco di Milano Giuseppe Sala (IL GIORNO)

La notizia riportata su altre testate

Ecco quali sono le compagnie che hanno aderito e come funzionerà. (Fanpage.it)

Dopo una fase sperimentale, a Milano Linate arriva “FaceBoarding”, un servizio che permette ai passeggeri che lo desiderano di accedere ai controlli di sicurezza e di procedere all’imbarco utilizzando un sistema biometrico di riconoscimento facciale. (L'Unione Sarda.it)

È stato inaugurato oggi a Milano Linate il servizio di FaceBoarding, tecnologia biometrica di riconoscimento facciale per accedere ai controlli di sicurezza e ai gate di imbarco di Linate, primo aeroporto in Italia a utilizzare questo sistema di sicurezza. (leggo.it)

È stato inaugurato a Milano Linate il servizio di FaceBoarding, tecnologia biometrica di riconoscimento facciale per accedere ai controlli di sicurezza e ai gate di imbarco di Linate, primo aeroporto in Italia a utilizzare questo sistema di sicurezza. (Mitomorrow)

Uno sguardo verso la telecamera e il gioco è fatto. Da oggi, martedì 7 maggio, a Milano Linate sarà disponibile il servizio di "Faceboarding", uno strumento che permette ai passeggeri che lo desiderano di accedere ai controlli di sicurezza e di procedere all’imbarco utilizzando un sistema biometrico di riconoscimento facciale. (MilanoToday.it)

Nell'aeroporto gestito da Sea entra in funzione il Face Boarding, sistema biometrico di riconoscimento facciale che non richiede la presentazione di documenti e carta d'imbarco: basta registrarsi e da giugno si potra fare anche con una App (ilGiornale.it)