Le nuove strade della sostenibilità, focus con istituzioni, imprese e associazioni

(Adnkronos) – Sviluppo e mobilità sostenibile, economia circolare, transizione energetica, finanza green. Il percorso delle politiche di sostenibilità dell’immediato futuro si arricchisce di nuovi progetti e di prospettive innovative. Temi al centro del nuovo appuntamento “Le nuove strade della sostenibilità” di Adnkronos Q&A, tenutosi il 16 aprile al Palazzo dell’Informazione a Roma. Il tema, introdotto da un’intervista al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, viene analizzato nei suoi molteplici aspetti legati in particolare alle politiche per l’ambiente, ai mutamenti climatici, alla green economy, alla tutela del territorio, alla mobilità sostenibile. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri giornali

Adobe è al momento interessata in soggetti umani che svolgono compiti e attività o manifestano emozioni molto basilari, come rispettivamente camminare e gioia o rabbia, oppure umani che interagiscono in vari modi con oggetti quotidiani come smartphone o attrezzi da palestra, stando a quanto riporta Bloomberg. (HDblog)

Federpesca a Ecomed per costruire dialogo su eolico offshore – “Come associazione di categoria siamo preoccupati degli impatti dei progetti di eolico offshore sul settore della pesca in alcune aree del Paese, ma comprendiamo l’esigenza di procedere verso una maggiore autonomia energetica dell’Italia. (PesceInRete)

L’iniziativa rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale per la forestazione di aree verdi, il recupero degli ecosistemi terrestri e acquatici e la rigenerazione ambientale, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il primo giorno di fiera prevede una conferenza, seguita da presentazioni e tavole rotonde presso l’auditorium dello stand, che sarà dedicato ogni giorno a un tema diverso. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’avvento dell’intelligenza artificiale ha aperto nuove frontiere nel campo della generazione di immagini, consentendo a chiunque di creare rappresentazioni visive di qualsiasi idea in modo rapido e intuitivo. (Punto Informatico)

La software house americana vuole realizzare un software in grado di produrre filmati partendo da prompt testuali. Non vuole però avere problemi col copyright (StartupItalia)