Al via l’operazione Strade Sicure. Militari impiegati per salvare la Terra dei Fuochi

Vesuviolive.it INTERNO

Sono arrivati in Campania in 100 tra uomini e donne per difendere l’oramai martoriata Terra dei Fuochi. Si tratta dei militari giunti in Campania per l’operazione «Strade Sicure» che, proprio da questa mattina, hanno dato il via al pattugliamento delle zone maggiormente utilizzate per lo sversamento abusivo... (Vesuviolive.it)

Ne parlano anche altre testate

Il Corpo Forestale dello Stato ha scoperto un vero e proprio cimitero di bufali. Le carcasse degli animali, in avanzato stato di decomposizione, si trovavano in un terreno all'interno di un'azienda di allevamento bufalino a Castel Volturno. (Campania su web)

Roma, va a fuoco lampione del centro: scompiglio in strada (La Repubblica)

L'Esercito è ... (StatoQuotidiano.it)

Un grosso campo agricolo ricoperto di ... Terra dei fuochi, cimitero di bufale scoperto dalla Forestale. (Fanpage)

Approvato il testo, a firma di Antonio Gambetta Vianna, che impegna la Giunta a rivedere la normativa  (Nove da Firenze)

Noi svolgiamo un ruolo di coordinamento tra l’Arpa, il Cnr e il Corpo Forestale dello Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, con le rispettive strutture specialistiche dedicate alla repressione dei... (Prima Pagina News )