Ita cerca assistenti di volo e piloti: ecco come candidarsi a Milano

MilanoToday.it ECONOMIA

Nonostante le continue e ingenti perdite, la compagnia di bandiera italiana Ita Airways ha presentato il nuovo piano di assunzioni previsto per il 2023, che comporterà l’entrata in azienda di nuovo personale navigante, sia di nuovi piloti che di nuovi assistenti di volo. Si parla di oltre 1.000 assunzioni. Ita ha pianificato un massiccio piano di recruitment in collaborazione con la società CVing. Si cercano assistenti di volo e piloti. (MilanoToday.it)

Su altre fonti

Il recruiting sarà svolto in collaborazione con la società CVing che è specializzata in progetti e servizi digitali legati al mondo delle risorse umane. Con il piano del 2023, Ita Airways si prepara ad assumere 1.200 persone. (Il Sole 24 ORE)

Le selezioni sono aperte. Ecco tutte le informazioni e come candidarsi. ITA Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana che ha preso il posto di Alitalia, ha lanciato, infatti, un maxi piano di assunzioni per il 2023 che prevede il reclutamento di oltre 1200 risorse (tutte le informazioni qui). (Ti Consiglio)

"Ita Airways investe sulle persone e lo fa con un nuovo piano di assunzioni previsto per il 2023 che comporterà l'entrata in azienda di nuovo personale navigante, sia di nuovi piloti che di nuovi assistenti di volo - sottolinea la Compagnia che ha pianificato un "massiccio piano di recruitment in collaborazione con la società CVing, specializzata in progetti e servizi digitali legati al mondo HR". (La Stampa)

Sono in partenza le selezioni Panificio Cremona Srl finalizzate all’assunzione di 50 nuove risorse da inserire presso un nuovo stabilimento in apertura a Cadignano, nel bresciano. Il pane, la pizza e ogni altro prodotto del Panificio Cremona sono consegnati in Italia, Europa e America. (InformazioneOggi.it)

A livello territoriale, 102mila assunzioni sono previste dalle imprese del Nord ovest, a cui seguono le imprese del Nord est (83mila, area che manifesta la maggiore difficoltà di reperimento pari al 50,3%), le imprese del Sud e isole (80mila) e le imprese del Centro (64mila) Ciononostante, i livelli della domanda di lavoro delle imprese si mantengono superiori a quelli registrati nell’analogo periodo pre-Covid (+28mila su dicembre 2019, +115mila sul trimestre). (Frosinone News)

Sono partite le selezioni Tigotà finalizzate all’assunzione di nuove risorse alla voce addetti rifornimento scaffali da inserire nelle sedi dislocate in tutta Italia. Difatti sono già in corso le selezioni Tigotà finalizzate all’assunzione di nuove risorse alla voce addetti rifornimento scaffali da inserire nelle sedi dislocate in tutta Italia (InformazioneOggi.it)