Violenze a Villa Galeazza, Bracco: "Il presidente dell'Isah si dimetta"

LaVoceDiImperia.it INTERNO

"Le violenze subite dagli ospiti della struttura sociosanitaria Villa Galeazza, testimoniati dalle immagini della polizia di Stato, sono fatti gravissimi", scrivono i consiglieri del Partito Democratico Ivan Bracco, Daniela Bozzano e Loredana Modaffari. "La Villa è di proprietà della fondazione Isah e gestita non da dipendenti della fondazione, ma della cooperativa Jobel di Imperia (LaVoceDiImperia.it)

Ne parlano anche altri media

L’accidentale caduta di un giovane ospite ha accesso i riflettori su una nota struttura sociosanitaria per persone con disabilità di Imperia facendo emergere un teatro di gravi fatti di reato , si legge in una nota della Polizia di Stato. (Nurse24)

Questo evento lungamente atteso fornirà dati approfonditi e utili su come rafforzare le difese aziendali contro minacce interne assicurando al contempo la conformità alle norme NIS2. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"Sospettavo perché mi ero accorta dei lividi sul corpo di mio figlio/a e degli atteggiamenti aggressivi. (Primocanale)

“Mi auguro che i responsabili vengano puniti severamente”. Così la Ministra per le disabilità Alesssandra Locatelli è intervenuta, con un post sul proprio profilo Facebook, in merito alle violenze sui disabili ospiti della struttura di proprietà della Fondazione Isah, Villa Galeazza, a Imperia, gestita dalla Cooperativa Jobel. (Imperiapost.it)

Dopo i fatti avvenuti a Villa Galeazza, la struttura privata gestita dall’Isah, sono stati diversi i genitori che hanno voluto esprimere la propria solidarietà alla struttura e alla dirigenza. (LaVoceDiImperia.it)

Tutto questo lo avevamo segnalato già in passato". "Non abbiamo accesso alle notizie che riguardano i criteri di assunzione degli operatori della cooperativa, non abbiamo dialogo per tutto ciò che riguarda la gestione interna della struttura e siamo all'oscuro delle dinamiche interne. (Primocanale)