Truffa milionaria sui 'Bonus Facciate': sequestrati crediti per quasi quattro milioni

Oggi Treviso INTERNO

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Trieste hanno recentemente smascherato un sofisticato sistema di truffa legato al cosiddetto "bonus facciate", con gravi conseguenze per gli imprenditori coinvolti. L'operazione ha portato al sequestro preventivo di crediti d’imposta falsi per un valore complessivo di 3.750.000,00 euro. Tutto ruotava attorno a una società edile che, attraverso la presentazione di lavori di recupero edilizio falsi, aveva accumulato una notevole quantità di crediti d’imposta. (Oggi Treviso)

Su altri media

Cambierà dal 2025 il sistema dei controlli sui crediti fiscali che sonnecchiano nei cassetti fiscali di imprese e contribuenti, società finanziarie e banche. Si tratta di mettere un freno deciso allo scippo messo in atto contro gli italiani: una rapina da almeno 15 miliardi per colpa di mancati controlli preventivi. (Liberoquotidiano.it)

Questo provvedimento, emesso urgentemente dall’Ufficio del G.I.P. Recentemente, i Finanzieri del Comando Provinciale di Trieste hanno eseguito il sequestro preventivo di crediti d’imposta fittizi per un valore nominale totale di 3.750.000,00 euro. (tviweb)

La Guardia di Finanza della Tenenza di Loreo ha scoperto la truffa su lavori di ristrutturazione mai avvenuti e ordita, con un meccanismo ormai consolidato, da tre uomini residenti nel Basso Polesine. Falsi crediti sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 milioni di euro, nei guai tre polesani. (Corriere)

Altro che cantieri, altro che impalcature: il grande imbroglio del bonus delle facciate questa volta si è consumato sulle carte. TRIESTE. (Il Piccolo)

I finanzieri del comando provinciale di Trieste hanno denunciato il titolare di una ditta di Termoidraulica di Trieste e altre 12 imprenditori residenti tra Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Calabria, per truffa aggravata ai danni dello Stato, auto-riciclaggio e al reimpiego dei proventi illeciti indebitamente percepiti. (Il Friuli)

In arrivo ulteriori controlli sugli interventi del superbonus? Potrebbero essere coinvolti i Comuni, con verifiche e ispezioni nei cantieri. La misura potrebbe trovare spazio nella legge di conversione del DL 39/2024 Una misura su nuovi controlli da parte di tecnici comunali e vigili urbani potrebbe essere inserita all’interno della legge di conversione del del decreto 39/2024, che sta affrontando l’iter parlamentare a partire dal Senato. (Informazione Fiscale)