Sopra il 50% i votanti al referendum sia in Italia che a Cuneo - La Guida

LaGuida.it ECONOMIA

Cuneo – Alla chiusure definitiva delle urne alle 15 di lunedì 21 settembre per il referendum l’affluenza in provincia si conferma la più alta della media italiana: il dato nazionale è al 54,46% un dieci per cento in è più di ieri sera (ma non è ancora il definitivo), quello piemontese è al 52,26%, ed è dunque sopra la media nazionale e piemontese sia il dato della provincia 54,82% che della città di Cuneo 54,28%. (LaGuida.it)

La notizia riportata su altri media

Ieri, domenica 20 e oggi, lunedì 21 settembre, in provincia di Cuneo 444.363 elettori sono chiamati a votare per il Referendum sul Taglio dei Parlamentari. (IdeaWebTv)

Più alta la percentuale del Sì sulla provincia di Cuneo dove ha votato il 54,83% degli elettori con il 71,1% di Sì e il 28,9% di No. Tra le province Cuneo è quella con più Sì di tutto il Piemonte, in compagnia di Vercelli, l’altra provincia dove la percentuale supera il 70% (70,48%). (LaGuida.it)

Tra i Comuni affluenza per il referendum record a Roaschia con il 34,04% e la più bassa è a Torresina con il 5%, Sambuco al 5,56% e Castelmagno al 6%. Cuneo – Primo dato dell’election day del 20 settembre è l’affluenza alle ore 12. (LaGuida.it)

È il titolo del libro per bambini frutto di una scrittura collettiva di tredici papà-detenuti di Alta Sicurezza della casa di reclusione “R.Morandi” di Saluzzo. “Il gruppo è partito con un desiderio comune: arrivare al mondo dei bambini attraverso la creazione di una storia – conclude Grazia Isoardi -. (TargatoCn.it)

Doppio appuntamento per oggi, domenica 20 settembre: alle 17 si esibirà L’allegra brigata, compagnia di teatro di figura già a Burattinarte. Oggi, domenica 20 settembre dalle 11.30 alle 14.30 appuntamento al Castello di Perno che sorge il pittoresco borgo di Perno. (TargatoCn.it)

Cuneo – Alla chiusure definitiva delle urne alle 15 di lunedì 21 settembre per il referendum l’affluenza in provincia si conferma la più alta della media italiana: il dato nazionale è al 54,46% un dieci per cento in è più di ieri sera (ma non è ancora il definitivo), quello piemontese è al 52,26%, ed è dunque sopra la media nazionale e piemontese sia il dato della provincia 54,82% che della città di Cuneo 54,28%. (LaGuida.it)