Crédit Agricole - Credito Valtellinese, bene se territorio e lavoro al centro

FIRST CISL ECONOMIA

“Seguiremo la vicenda con la massima attenzione, a cominciare dalle sue possibili ricadute sull’occupazione.

Una banca che punta a fare del territorio la sua forza non può prescindere dalla valorizzazione del capitale umano.

Se l’operazione dovesse concretizzarsi vi sarebbe un rafforzamento tanto in Lombardia che nel Mezzogiorno, specie in Sicilia dove il Credito Valtellinese vanta un forte insediamento. (FIRST CISL)

La notizia riportata su altri media

La paura è sempre quella: l’invasione dello straniero e, da un punto di vista storico, è più che giustificata. Maioli ha sempre gestito in maniera costruttiva le risorse umane della sua banca, avrei preferito vederlo alla guida di una banca italiana. (Finanzaonline.com)

LA PRESENZA DI CRÉDIT AGRICOLE IN ITALIA. Crédit Agricole è presente in Italia, suo secondo mercato domestico, con 14 mila collaboratori e più di 4,5 milioni di clienti con un conglomerato composto, oltre che dal gruppo bancario Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (Cacib), Servizi Finanziari Specializzati (Agos, Fca Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, Caceis), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (Ca Indosuez Wealth Italy e Ca Indosuez Fiduciaria). (Startmag Web magazine)

di Michele Pusterla Tiene banco, in Valtellina, come è ovvio che sia, la notizia della scalata di Crédit Agricole, la cui sede italiana è a Parma, del Credito Valtellinese. Il lancio dell’Opa volontaria totalitaria su Creval, di cui già possiede il 9,8%, ha scosso il mondo imprenditoriale e politico della provincia di Sondrio. (IL GIORNO)

L’offerta è pari a 10,50 euro per azione che equivale un investimento totale di 737 milioni da parte di Crédit Agricole Italia. Ora è la volta di Crédit Agricole Italia che punta sulla fusione tramite Opa del Credito Valtellinese, di cui è già azionista. (Startmag Web magazine)

Da qui, ora, la necessità di capire che cosa fare. Creval studia le contromosse all’Opa dell’Agricole: oggi il cda Sul tavolo del consiglio la scelta di un advisor finanziario: in pole c’è Bank of America di Luca Davi. (Il Sole 24 ORE)

LE COLLABORAZIONI ATTUALI FRA CREDIT AGRICOLE E CREVAL. Crédit Agricole e Credito Valtellinese godono già oggi di una forte collaborazione. (Startmag Web magazine)