La Milano Design Week è il momento dell'anno in cui la città vive una delle sue dimensioni migliori

Milano vive in questi giorni la sua dimensione migliore e questo numero di Elle si apre al design e alle sue sperimentazioni. Le pagine che leggerete sono frutto della collaborazione fra noi di Elle Decor e il team di Elle, un appuntamento in edicola che si ripete ormai da qualche anno in occasione della Design Week. Il risultato è un punto di vista inconsueto sul mondo del progetto: dal design ai nuovi modi di abitare, dai protagonisti agli appuntamenti in città, fino alle sinergie fra moda e design, sempre più frequenti, intense e creative. (Elle)

Su altre testate

Pronti, via. Inizia la maratona tra installazioni, dibattiti, aperitivi della Milano Design Week, 1.067 eventi ufficiali in diciotto zone da oggi a domenica (ma saranno molti di più e alcuni si allungano fino al 28 aprile), Districarsi è un'impresa anche per chi studia da settimane il sito Fuorisalone. (ilGiornale.it)

Da diversi anni anche i fashion brand hanno deciso di allestire eventi e presentazioni per mostrare le proprie collezioni d’arredamento e non solo. Sedie, divani, tavoli e lampade sono i protagonisti della design week oggi ai blocchi di partenza. (Pambianconews)

Ecco qualche indirizzo e appuntamento, tra food e design. Milano – Appuntamenti all'insegna del buon cibo, di un calice di vino o di un cocktail speciale. (IL GIORNO)

Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano e direttore dell'istituzione dedicata al design, ci ha segnalato quali sono secondo lui gli eventi e le location da non perdere per l'edizione 2024. (Sky Tg24 )

Tre giorni di esposizione di mezzi, macchine, trattori, tipicità agroalimentari e bestiame, di attività, affari, contatti, compravendite, di convegni e spettacoli equestri, di eventi tradizionali, di celebrazioni dell’agricoltura del passato e del presente di un territorio da sempre fortemente legato alla dimensione rurale. (Frosinone News)

Apre il Salone del Mobile di Milano, migliaia di visitatori in coda già dalle prime ore 16 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)