Turismo, Enit: ad agosto prenotate 4 camere su 10, Venezia ancora in affanno

AgCult ECONOMIA

Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo. . Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo [email protected] Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita. (AgCult)

Ne parlano anche altre testate

L'allarme di Ingenito (Abbac): "Politica inadeguata a rispondere alle esigenze del nostro comparto. (SalernoToday)

Solo 4 su 10 le camere delle strutture ricettive sono state prenotate online dai turisti italiani e stranieri. In vacanza andranno soprattutto i diplomati (45%), mentre solo il 23% dei laureati si concederà un meritato riposo. (Metropolis)

Il 23,7% dei pensionati non rinuncia alle ferie, seguiti da impiegati (23,6%), operai (15%) mentre solo il 5,4% è dirigente ed il 4,2% libero professionista. (Stylo24)

Il 23,7% dei pensionati non rinuncia alle ferie, seguiti da impiegati (23,6%), operai (15%) mentre solo il 5,4% è dirigente ed il 4,2% libero professionista. In vacanza andranno soprattutto i diplomati (45%), mentre solo il 23% dei laureati si concederà un meritato riposo. (Giornale di Sicilia)

Il 23,7% dei pensionati non rinuncia alle ferie, seguiti da impiegati (23,6%), operai (15%) mentre solo il 5,4% è dirigente ed il 4,2% libero professionista. In vacanza andranno soprattutto i diplomati (45%), mentre solo il 23% dei laureati si concederà un meritato riposo. (Italpress)

Dal sondaggio è venuto fuori che saranno in maggioranza uomini i turisti italiani dell’ estate 2020 (57%), che la fascia d’età che si muoverà di più sarà quella tra i 36 e i 55 anni (40%). Più in difficoltà Venezia, con il 69% di camere ancora disponibili. (La Gazzetta della Val d'Agri)