Parigi, tensione al corteo del Primo Maggio: scontri tra polizia e manifestanti

La Stampa ESTERI

Parigi, tensione al corteo del Primo Maggio: scontri tra polizia e manifestanti Tensione e scontri alla manifestazione del Primo Maggio a Parigi. Il corteo parigino è partito alle 14 da Place de la République diretto alla Bastiglia e secondo gli organizzatori, il sindacato Cgt, circa 50.000 persone vi stanno partecipando. La prefettura ha detto che finora 25 persone sono state fermate. La polizia ha usato lacrimogeni e ha effettuato cariche 02:51 (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

La polizia ha usato gas lacrimogeni per disperdere alcuni manifestanti durante la marcia del Primo Maggio a Parigi, mercoledì. Migliaia di manifestanti hanno marciato per le strade della capitale francese per chiedere migliori condizioni salariali e lavorative. (Il Sole 24 ORE)

Il sindacato CGT ha parlato di oltre 200mila manifestanti in Francia in occasione dei cortei organizzati per il Primo Maggio. Circa 50mila persone presenti alla manifestazione del Primo Maggio a Parigi (Virgilio Notizie)

Maggio: tensione e scontri al corteo di Parigi (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La polizia ha usato gas lacrimogeni per disperdere alcuni manifestanti durante la marcia del Primo Maggio a Parigi, mercoledì. Migliaia di manifestanti hanno marciato per le strade della capitale francese per chiedere migliori condizioni salariali e lavorative. (LAPRESSE)

Tensioni e scontri si sono verificati oggi, mercoledì 1° maggio, al corteo di Parigi in occasione della Festa dei lavoratori. Sette agenti sono stati feriti dall’esplosione di un ordigno artigianale e portati in ospedale in codice giallo I filmati che circolano sui social network mostrano anche alcuni feriti che sono stati curati sul posto. (Open)

Lo hanno detto fonti della prefettura parigina alla tv BFM. I fatti sono avvenuti verso le 16 quando era nel pieno il corteo da République a Nation al quale - secondo il sindacato CGT - partecipavano 50.000 persone ma stando al conteggio della polizia 18.000. (Il Messaggero Veneto)