È arrivato il Fuorisalone 2024, le strade chiuse a Milano e le regole da seguire per la Design Week

Dal 15 al 21 aprile a Milano si terrà il Fuorisalone 2024, uno degli eventi più attesi dell'anno e che fa parte della Design Week. Per facilitare l'accesso in città dei turisti, il Comune ha deciso di chiudere strade e introdurre regole. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

Cercasi monrealesi all’Estero per raccontare il "SS. Crocifisso In Europa". (Monrealelive.it)

Fuorisalone 2024: cosa vedere, dove e le installazioni. La guida per la Milano Design Week Il traffico stradale si preannuncia caotico a causa dell’enorme afflusso di presenze in città (che ha già fatto impennare i prezzi di alberghi e affitti, boom di prenotazioni dagli Usa). (IL GIORNO)

A seguito "dell'aumentare delle tensioni internazionali", il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, ha incontrato stamattina i vertici provinciali delle Forze di Polizia per sensibilizzare gli apparati di sicurezza preposti alla vigilanza e tutela di obiettivi sensibili, anche in vista dell'imminente avvio del Salone del Mobile e della Design Week che porteranno a Milano un evento di richiamo internazionale. (Il Messaggero Veneto)

La vivace settimana del Design prende il via a Milano, portando con sé un affascinante assortimento di mostre, installazioni ed eventi. Tuttavia, per garantire il successo e la sicurezza di queste celebrazioni creative, diverse strade del cuore pulsante della città verranno temporaneamente chiuse al traffico veicolare. (MilanoEvents.it)

L'incontro è servito per "sensibilizzare gli apparati di sicurezza preposti alla vigilanza e tutela di obiettivi sensibili, anche in vista del Salone del Mobile e della Design Week che porteranno a Milano un evento di richiamo internazionale". (MilanoToday.it)

Dopo l’attacco di Hamas a Israele dello scorso 7 ottobre che ha innescato la guerra in Medio Oriente, le prefetture italiane ora intensificano le misure di sicurezza anche per quel che riguarda gli eventi sportivi e culturali. (Fcinternews.it)