Smart Working, 5 consigli dai fisioterapisti di Epicura per la postazione di lavoro perfetta.

gazzettadimilano.it ECONOMIA

Tuttavia, anche in casa, dove non sempre si è dotati di una sedia ergonomica, è possibile creare una confortevole postazione, instaurando abitudini che aiutano il nostro corpo a mantenere e rispettare la propria fisiologia e, quindi, a favorire il benessere.

Dall’esperienza dei fisioterapisti di EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia che grazie ad un network di oltre 700 professionisti certificati porta nelle 10 principali città italiane (Torino, Milano, Roma, Firenze, Napoli, Bologna, Brescia, Genova, Catania e Verona) servizi sanitari e socio-assistenziali, 5 semplici accorgimenti per lavorare e studiare da casa senza incorrere in fastidiosi problemi muscolari

Questo profondo cambiamento di abitudini e dei ritmi di vita quotidiani, insieme ad una maggiore sedentarietà e a posizioni posturali non idonee mantenute nelle “nuove” postazioni di lavoro e di studio domestiche, hanno contribuito ad incrementare dolori cervicali, lombari e alla colonna vertebrale. (gazzettadimilano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

In realtà, però, esistono differenze di metodo e di sostanza tra le diverse categorie del­la nuova frontiera del lavoro, che oggi coinvolge milioni di italiani: teniamo conto, infatti, che a fine 2019 solo il 3,6% dei lavoratori utilizzava le nuove metodologie ma, con il Covid, si sono registrati picchi tra il 40 e il 50%. (IdeaWebTv)

La fase di attuazione sperimentale del lavoro agile, avviata dalla legge n. Il lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche è stato introdotto dall’articolo 14 della legge 124/2015 e successivamente disciplinato dal Capo II della legge 81/2017. (Filodiritto)

Secondo il 53% degli intervistati il lavoro agile riduce le differenze mentre per il 47% le aumenta. A fornire informazioni utili a chi si sta cimentando con il nuovo rompicapo è la fondazione Global Compact Italia (Corriere della Sera)

Già il 14 marzo 2020, infatti, il 95% della popolazione aziendale era passata in modo fluido all’home working. Non mancheranno, infine, numerose attività formative destinate a tutta la popolazione aziendale a supporto del nuovo modello di lavoro agile con l’obiettivo di migliorare la capacità del Gruppo di imparare, di adattarsi e di evolvere costantemente. (Il Messaggero)

"Lavorare isolati, in remoto, non è esperienza gratificante e che fa bene alla creatività, ma è anche vero che il mercato del lavoro chiede iperflessibilità, e quindi capacità di incontrarsi da remoto e formarsi a distanza", ha aggiunto Maternini In questo senso anche il posto di lavoro dovrà offrire un’esperienza nuova, di contatto e produttività, anche sottoforma di un nuovo design della gestione dello spazio in cui si interagisce". (Adnkronos)

Lo smart working è sempre più centrale nelle vite degli italiani. Oggi, infatti, la strada più breve per il risparmio passa per un assistente personale e tramite il supporto di portali come Meglioquesto. (Castelli Notizie)