Tecnostress, se Facebook e Twitter uccidono la libido sessuale

OggiNotizie SALUTE

Roma - L'ossessione per la tecnologia può arrivare a rovinare la vita intima di coppia. L'amore ai tempi di internet e dei social network può rivelarsi assai complicato, complice la frenesia e l'ansia di controllare l'ultima discussione su Twitter, le email dal ... (OggiNotizie)

La notizia riportata su altri media

Chi lavora la computer sa cosa vuole dire praticamente multitasking, connessione continua, impossibilità a staccarsi dallo schermo, qualsiasi esso sia, ... (Gaianews.it)

Lo denuncia uno studio nel quale sono stati intervistati diverse centinaia di manager Ict. (NextMe)

Non sono certo tempi ideali per chi crede nella passione o nelle cenette a lume di candela, prima di avere un sano rapporto con il proprio partner. Frenesia, ansia di ... (Centro Meteo Italiano)

ROMA - Uno studio della Net Dipendenza Onlus, società che si occupa di dipendenza da computer, web e cellulari, mette in relazione l'uso eccessivo della tecnologia con calo del desiderio e altri problemi sessuali e di relazione. (DiariodelWeb.it)

Il “tecnostress”, ossia lo stress provocato dalle nuove tecnologie, sembra colpire circa 2 milioni di italiani e i suoi sintomi principali sono: ansia, insonnia, irritabilità, calo del desiderio e altri problemi sessuali e di relazione. (BitCity)

Ricordato che c'è un'App che dà i voti alle prestazioni sessuali, torna alla ribalta il fatto che troppa tecnologia procura stress. Numeri ... (Assodigitale)