Eurovision Song Contest 2024: le date, come si vota nelle semifinali e come seguirlo in tv

Manca meno di una settimana all'Eurovision Song Contest 2024. Un'esplosione di musica, spettacolo e inclusività. Dal 7 all'11 maggio, Malmö, in Svezia, sarà il palcoscenico su cui artisti provenienti da tutto il continente si sfideranno per l'imperitura gloria canora. Dopo la vittoria della svedese Loreen l'anno scorso con Tattoo, occhi puntati quest'anno sulla nuova ondata di talenti pronti a conquistare il cuore degli spettatori e le classifiche mondiali. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

(Adnkronos) – Dolce Riva Night annuncia il lancio di “Horizon”, il primo grande festival di musica elettronica del Lago di Garda. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Motori al massimo per la Rai e per Angelina Mango in vista dell’Eurovision Song Contest, in programma a Malmö con le due semifinali di martedì 7 e giovedì 9 maggio (su Rai2) e per la finale dell’11 maggio (su Rai1) a cui partecipano cantanti in rappresentanza di 37 nazioni. (la Repubblica)

Martedì 7 e mercoledì 9 maggio in prima serata su Rai 2, a partire dalle 21 e saranno precedute da due anteprime dalle 20.15 alle 20.30. Sarà possibile seguire i due appuntamenti anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre. (Onda Rock)

ROMA – L’attesa è tutta per Angelina Mango che, in questi giorni, è a Malmo, in Svezia, per prepararsi all’Eurovision Song Contest in cui rappresenterà l’Italia con il brano ‘La noia’, per l’occasione con un taglio di 8 secondi perché le canzoni in gara non possono superare i 3 minuti. (Dire)

Report live da Malmö · Dopo una frenetica quinta giornata di prove, in cui tutti i partecipanti della seconda semifinale hanno provato per la seconda volta, oggi è il turno di nove dei sedici artisti della seconda semifinale che proveranno nuovamente sul palco della Malmö Arena, ma è anche il turno dei Big 5 che per la prima volta calcheranno il palco dell’Eurovision 2024. (Eurofestival News)

“Arrivai alla politica nel lontano novembre del ’65, su basi puramente emozionali: a partire cioè da una mia esigenza di reagire a una condizione familiare ormai divenuta insostenibile”. (Frosinone News)