Risparmio energetico a casa: ecco come risparmiare in bolletta diminuendo i consumi

Salernonotizie.it ECONOMIA

Stampa Perché i prezzi in bolletta sono aumentati? Se nel primo semestre del 2021 gli italiani hanno pagato l’elettricità 22€/MWh, nel primo semestre del 2022 hanno visto il prezzo alzarsi a 100€/MWh. Con l’nel quarto trimestre e a fronte di un prezzo dell’elettricità schizzato 0.66€/kWh, si calcola che rispetto al 2021, l’della luce sarà di circa 1.322€ rispetto ai 632€ dello scorso anno. L’energia elettrica, non esistendo allo ‘stato libero’ in natura, viene prodotta all’interno di impianti dedicati. (Salernonotizie.it)

La notizia riportata su altre testate

Al giorno d’oggi, infatti, per risparmiare e salvaguardare il pianeta esistono diversi accorgimenti efficaci, dalle semplici modifiche comportamentali tramite l’adozione di buone abitudini in termini di risparmio energetico, agli interventi che consentono di aumentare l’efficienza energetica e ridurre il proprio fabbisogno energetico di gas. (Adnkronos)

La crisi economica degli ultimi anni conseguente alla pandemia e al conflitto in Ucraina ha indotto più volte il Governo ad adottare misure urgenti. Ciò, tuttavia, non sta impedendo l’aumento dei prezzi e sono tante le famiglie che hanno serie difficoltà ad arrivare alla fine del mese. (Proiezioni di borsa)

Come detto poco sopra, raramente i soggetti adulti vanno incontro a mancanza di Vitamina K. Forse chi ha avuto da poco un bambino avrà notato che nella cartella clinica è segnalata la somministrazione di Vitamina K. (InformazioneOggi.it)

Risparmiare sulla bolletta di luce e gas quest’anno sarà necessario, visto che le previsioni indicano un inverno duro per le economie familiari. (Lady Blitz)

Un’importante energia rinnovabile, oltre al sole, è rappresentata dal vento e dunque si può sfruttare quest’ultimo per creare un impianto mini eolico Un Lettore ci scrive: “Buongiorno, saremmo interessati ad un impianto mini eolico, non troviamo però informazioni o installatori, potreste darci indicazioni in merito? (InformazioneOggi.it)

Obre 2022 – Il gas è una materia prima energetica largamente utilizzata in Italia in ambito domestico per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la cottura dei cibi. Per questo motivo, è fondamentale ottimizzare in consumi in modo da evitare tutti quegli sprechi che hanno un impatto non solo sulle bollette ma anche sull'ambiente. (La Sicilia)