Incontri di Apt Basilicata all'edizione 2024 del Salone del Libro di Torino

L’Apt Basilicata sarà presente al Salone del Libro di Torino per presentare 6 importanti nuove pubblicazioni finalizzate a valorizzare autori lucani e la straordinaria relazione fra paesaggio, cultura e arte. Si inizia venerdì, 10 maggio, alle Ore 15, Pad. 1 – Sala del fumetto con la presentazione di “La sola cura” di Giuseppe Palumbo (Oblomov edizioni) con Giuseppe Palumbo e Andrea Plazzi. In questo volume la Storia con i suoi cambiamenti epocali fa da sfondo alla sorprendente vicenda umana di Ludovico Nicola Di Giura, medico lucano che fu protagonista e testimone della trasformazione della Cina da Impero millenario a Repubblica. (Sassilive.it)

Su altri media

Racconteremo la cultura della nostra terra legata alla storia, all'arte, all'archeologia con un programma fittissimo di oltre 200 appuntamenti comprendenti 85 incontri e con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti, rappresentanti istituzionali. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Nuovo allestimento con alberi, rocce, fossili e un auditorium da 120 posti: le immagini del lavoro di montaggio del progetto di Aboca Edizioni dedicato alla biodiversità e sviluppato con il National Biodiversity Future Center al Salone Internazionale del Libro di Torino (La Stampa)

di Annalisa Cuzzocrea "Io credo che come dice Salman Rushdie non ci si debba porre il propblema della non libertà di parola e di pensiero. Bisogna andare avanti e fare, dire e pensare come sempre. Naturalmente ci vuole come sempre una volontà e capacità di ascolto anche da parte degli altri. (La Stampa)

Libri di Primavera, otto grandi autori per l’edizione 2024 della rassegna letteraria

Si è concluso il “Laboratorio del Tessile, Moda e Abbigliamento” con uno showcase dei capi di abbigliamento delle imprese che hanno preso parte al percorso formativo di Lazio Innova puntando sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi aziendali. (Frosinone News)

Incontro e immaginazione: il 36esimo Salone del Libro di Torino 09 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Arce – L’Amministrazione comunale del Sindaco Luigi Germani, grazie al prezioso lavoro svolto dall’assessorato alla Cultura e Turismo, con il patrocinio della Regione Lazio e la collaborazione dell’Associazione “La Lanterna” di Arce, ha inteso aderire alla campagna nazionale di sensibilizzazione al valore della lettura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. (Frosinone News)