Borse Europa terminano all'insegna degli acquisti. Focus su risultati societari e politica monetaria

Borse.it ECONOMIA

Le principali borse europee chiudono con rialzi vicino al punto percentuale la seduta odierna. Il focus rimane su alcuni dati macro, sulle banche centrali e sulla stagione delle trimestrali che è entrata nel vivo anche a Piazza Affari. Se vuoi aggiornamenti su Indici e quotazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. (Borse.it)

Ne parlano anche altre testate

Le trimestrali danno il ritmo alle Borse europee, che chiudono positive la seduta del 7 maggio 2024, con Parigi su di un punto e Francoforte dell’1,5%. Milano sale di circa 7 decimi, riportandosi nel finale sopra quota 34.000 punti. (Il Sole 24 ORE)

Wall Street ha chiuso poco mossa ieri, concentrata sulle prossime mosse della Fed. A Piazza Affari le banche, che sono il volano del Ftse Mib, superano la prova delle trimestrali (FIRSTonline)

Wall Street è in calo. S&P500 -0,2%. Nasdaq -0,3%. Nel corso del pomeriggio usciranno i dati sulle vendite e le scorte all'ingrosso. Tra gli eventi da seguire della giornata c'è anche l'asta da 42 miliardi di dollari di Treasury a dieci anni (Websim)

Borsa: Milano fiacca a -0,1%, sugli scudi Leonardo

L’andamento delle principali piazza finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore. (Il Sole 24 ORE)

Dow Jones Chiusura sulla parità per la Borsa di New York, con ilche si attesta a 38.884,26 punti; sulla stessa linea, incolore il, che archivia la seduta a 18.091,45 punti, sui livelli della vigilia.In forte ribasso Tokyo, che mostra una discesa dell'1,63% e archivia la seduta a 38.202,4 punti. (Teleborsa)

Tonica anche Fineco (+2%) sempre in scia alla trimestrale. La Borsa di Milano prosegue fiacca rispetto agli altri listini europei. (QUOTIDIANO NAZIONALE)