Il Museo di Pulcinella. La maschera simbolo di Napoli

Tra le tante maschere della Commedia dell’Arte, indubbiamente, in Campania, Pulcinella è la più famosa. Era quindi d’obbligo dedicare un articolo della nostra rubrica dei musei partenopei, al Museo a lui dedicato. A venti chilometri dal capoluogo campano, all’interno del primo piano del castello baronale di... (Vesuviolive.it)

La notizia riportata su altre testate

Questo pomeriggio ignoti hanno dato alle fiamme i pannelli che fungevano da chiusura di un locale commerciale di proprietà dell’ex candidato sindaco nelle elezioni comunali di Ardea nel 2001 Mounir Kordi, imprenditore di Ardea, mettendo diverse cassette di legno davanti... (IlCorrieredellaCitta.com)

Alla scoperta di una struttura teatrale unica: realizzata tutta in legno nel 1908 a Mezieres, vicino Losanna, è stata classificata bene culturale svizzero di importanza nazionale. (Il Reporter)

Le ragazze – Alice Cavazza, Alessia Bragaloni, Lavinia Puggioni, Benedetta Ianni e Denise Cracium, tra gli 8 e i 10 anni – hanno disputato il... (IlCorrieredellaCitta.com)

L’onda del costume passepartout: per fare sport o uscire la sera (Corriere della Sera)

Ha piattaforma Intel, chassis rinforzato e supporta l'input via penna con la tecnologia Acer Precision Plus. (Notebook Italia)

Al termine dell’incontro la Cossu ha comunicato che la struttura sarà... (IlCorrieredellaCitta.com)