Enrico Mentana su Lilli Gruber: "Mai offeso nessuno. Se l'azienda tace, trarrò le mie conseguenze"

"Mi siedo qui da 14 anni per fare questo telegiornale, non ho mai offerto volontariamente nessuno, tantomeno i colleghi che lavorano su questa rete", ha detto Enrico Mentana tornando a parlare di quanto accaduto con Lilly Gruber nelle scorse ore. E sulla posizione dell'azienda: "Gradirei reciprocità, altrimenti trarrò le mie conseguenze". (Fanpage.it)

Su altre fonti

In coda al telegiornale di martedì 7 maggio, il direttore ha rinforzato il concetto già espresso sui social con parole che suonano quasi come un “ultimatum“. Enrico Mentana ha chiesto un segnale a La7 dopo le parole, definite “molto sgradevoli e offensive”, pronunciate da Lilli Gruber nei suoi confronti per il ritardo nell’inizio della puntata di Otto e mezzo di lunedì. (Virgilio Notizie)

– "Gradirei reciprocità e che nell'azienda non ci fosse il mutismo che accompagna la vicenda da 24 ore. Il direttore Enrico Mentana alza i toni al termine del tg di questa sera dopo il botta e risposta con Lilli Gruber sul ritardo di ieri nel passaggio della linea alla trasmissione Otto e Mezzo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mentana vs Gruber, atto secondo. (Il Giornale d'Italia)

Pensate che il Papa ha chiesto il cessate il fuoco! Lui era arrabbiatissimo, è tornato a casa, la Fagnani l'ha guardato e gli ha chiesto 'ma tu che belva ti senti?'". E nella terzultima puntata Fiorello non si lascia scappare l’occasione di tornare sul caso Mentana-Gruber: "Si sta scatenando il putiferio tra Mentana e Gruber. (la Repubblica)

«Mi siedo qui per dirigere il telegiornale da 14 anni e non ho mai offeso nessun collega. (ilmessaggero.it)

Così il direttore ieri ha chiuso in maniera clamorosa il suo tg. Mentana rivendica rispetto per i 14 anni di direzione del tg e si scaglia contro il mutismo dei vertici. (ilGiornale.it)