Mercato: ad aprile si torna a correre!

Motociclismo.it ECONOMIA

Dopo la lieve flessione del mese di marzo, ad aprile il mercato delle due ruote a motore torna a in positivo. I dati delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) parlano infatti di 40.742 veicoli commercializzati, con una crescita del 21,1% sullo stesso mese dello scorso anno. Particolarmente significativo l'incremento del mercato scooter, che cresce del 26,18%, per un totale di 20.976 veicoli targati. (Motociclismo.it)

Ne parlano anche altri media

Ancora in negativo il mercato elettrico delle due ruote. Il mese di Aprile con 897 unità registra un calo del 12,14%, ma il comparto moto fa un balzo del +275%. (Vaielettrico.it)

Particolarmente significativo l'incremento del mercato scooter, che è cresciuto del 26,18%, per un totale di 20.976 veicoli targati. I dati delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) parlano infatti di 40.742 veicoli commercializzati, con una crescita del 21,1% sullo stesso mese dello scorso anno. (Motociclismo.it)

E pensare che già lo scorso anno faticavamo a trovare gli aggettivi per raccontare un mercato effervescente! Beh, il 2024 si direbbe che va ancora di più. Un balzo avanti che proietta in decisa crescita anche i primi quattro mesi dell’anno, a quota +8,35% rispetto allo stesso periodo del 2023. (InMoto)

Un mercato da sogno per le due ruote ad Aprile: ecco i modelli più apprezzati per viaggi e città

I dati delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) parlano infatti di 40.742 veicoli commercializzati, con una crescita del 21,1% sullo stesso mese dello scorso anno. (Motociclismo.it)

Aprile risveglia il mercato italiano dei motocicli. Secondo i dati delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi da Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori), è stata registrata una crescita del 21,1% rispetto allo stesso mese del 2023. (la Repubblica)

Ormai ci si sorprende sempre meno, ma i dati che arrivano dal mercato delle nuove immatricolazioni sono veramente ottimi e fanno ben sperare tutti gli appassionati delle due ruote. Se il 2023 lo abbiamo considerato come un anno da record per il mercato delle due ruote italiano, cosa possiamo dire del 2024? Dopo una leggera flessione nel mese di marzo, lo sbocciare in pieno della primavera ha fatto fare boom alla vendite dei veicoli a due ruote. (Trueriders)