Peste suina, si allarga l’area soggetta a restrizioni nel Parmense

La Repubblica INTERNO

Sala Baganza, Fornovo di Taro, Terenzo, Collecchio, Solignano, Varano Melegari, Noceto, Medesano, Felino, Salsomaggiore Terme, Pellegrino Parmense, Calestano, Bore, Tornolo, Bedonia, Compiano, Albareto, Bardi, Borgo Val di Taro, Varsi, Valmozzola, Berceto sono i Comuni inseriti oggi dall’Unione Europea con provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Europea nella zona due a livello di restrizioni per contrastare la Peste suina (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

I comuni di Langhirano, Lesignano e Traversetolo sono stati inseriti in zona I, con misure di sorveglianza rafforzate: da allevamenti e aziende presenti in questi paesi è ancora possibile l’esportazione. (Corriere)

La peste suina arriva a Langhirano e ora minaccia uno dei simboli più del made in Italy, il Prosciutto di Parma. A seguito del ritrovamento di una carcassa di cinghiale risultata positiva alla peste suina africana (Psa), nelle campagne di Varano de’ Melegari, l’Unione europea ha imposto l'estensione della zona rossa, con possibili rischi per il noto prodotto. (Tiscali Notizie)

Politica VARESE – “Sarebbe l’ora che il super commissario per la peste suina nominato dal governo Meloni, raccogliesse tutte le esperienze utili in materia e agisse con un piano incisivo di eradicazione e contenimento. (Il Saronno)

I vertici provinciali chiedono il depopolamento dei cinghiali, principale vettore di diffusione della Peste Suina: "Serve un cambio di passo per evitare di abbattere senza motivo migliaia di maiali sani" (TargatoCn.it)

Parma Il Canada è stato il primo a dire stop: non vogliamo più i prosciutti di Parma. C’è una preoccupazione crescente in Emilia-Romagna per l’epidemia che si sta diffondendo da anni in Europa e in Italia. (Gazzetta di Modena)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)