Revoca della cittadinanza onoraria a Ustica per Mussolini e i gerarchi fascisti

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Nel cuore del Mar Mediterraneo, l’isola di Ustica ha sempre custodito i suoi valori con fermezza e orgoglio. Ma, come in ogni comunità, il passato può essere un terreno fertile per conflitti e dibattiti. Di recente, un evento significativo ha scosso questa tranquillità, facendo emergere questioni di memoria storica e identità nazionale: la revoca delle cittadinanze onorarie a personalità legate al periodo del fascismo (MeteoWeb)

Su altri giornali

Benito Mussolini e i gerarchi fascisti Roberto Farinacci, Pietro Lanza di Scalea, Alfredo Cucco e Cesare Mori da oggi non saranno più cittadini onorari di Ustica dove, nel ventennio fascista vennero confinati Antonio Gramsci, Nello Rosselli, Giuseppe Romita, insieme ad altri intellettuali di sinistra. (La Repubblica)

Con la modifica del regolamento, approvata stamattina, oltre a Benito Mussolini e ai gerarchi fascisti, il Comune di Ustica toglie la cittadinanza a tutti i personaggi ai quali era stata conferita e che sono ormai defunti: tra questi Mike Bongiorno, Lucio Messina, l'inventore del Tridente d'oro della prestigiosa rassegna subacquea dell'isola e tutti i vincitori del premio che di default diventavano cittadini onorari dell'isola di Ustica come l'astronauta americano Malcom Scott Carpenter, Walt Disney, Jacques-Yves Cousteau, Folco Quilici, Enzo Maiorca e molti altri. (Sky Tg24 )

A maggioranza di centrodestra - ha preso una decisione singolare: invece di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e tre gerarchi fascisti, ha stabilito che l'onorificenza decade nel momento della morte. (Fanpage.it)

Il Consiglio comunale ha approvato un emendamento che interviene sul regolamento per questa onorificenza: se la persona insignita del riconoscimento muore, decade anche l’onorificenza. Sono stati i consiglieri della maggioranza – di centrodestra – ad aver ideato questa formula. (Open)

A pochi giorni dal 25 aprile, giorno della Liberazione, il Consiglio Comunale di Ustica ha approvato un emendamento che modifica il regolamento sulle onorificenze, stabilendo che queste decadono per tutti i defunti. (ilmessaggero.it)

USTICA (PALERMO) – Benito Mussolini e i gerarchi fascisti non sono più cittadini onorari dell’isola di Ustica. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)