Caro bollette, riscalda casa con 50 centesimi

Nanopress ECONOMIA

Esiste un modo per far si che si riscaldi la casa con soli 50 centesimi lasciando stare stufe e termosifoni. Ecco come fare. La crisi energetica e l’aumento delle bollette dovute alla minaccia del presidente Putin riguardo l’erogazione di gas all’Italia che ha provocato una grande crisi e aumento dei costi dell’energia elettrica ha reso preoccupati milioni di italiani. La loro preoccupazione nasce anche per via delle temperature che si abbasseranno notevolmente nei prossimi mesi, anche se per ora in alcune regioni italiane si sfiorano ancora i 25°. (Nanopress)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Al giorno d’oggi, infatti, per risparmiare e salvaguardare il pianeta esistono diversi accorgimenti efficaci, dalle semplici modifiche comportamentali tramite l’adozione di buone abitudini in termini di risparmio energetico, agli interventi che consentono di aumentare l’efficienza energetica e ridurre il proprio fabbisogno energetico di gas. (Adnkronos)

Stampa L’energia elettrica, non esistendo allo ‘stato libero’ in natura, viene prodotta all’interno di impianti dedicati. (Salernonotizie.it)

Come detto poco sopra, raramente i soggetti adulti vanno incontro a mancanza di Vitamina K. A cosa serve la Vitamina K e dove si trova, questa ‘sconosciuta’ è però fondamentale per la salute. La Vitamina K svolge un ruolo fondamentale soprattutto a beneficio della circolazione sanguigna. (InformazioneOggi.it)

Con i prezzi in aumento, è importante impegnarsi per consumare responsabilmente, risparmiare sulla bolletta di luce e gas e, soprattutto, per prenderci cura dell’ambiente. Vediamo come fare per risparmiare su luce e gas a casa ed evitare il caro bollette ed energia. (Lady Blitz)

Un’importante energia rinnovabile, oltre al sole, è rappresentata dal vento e dunque si può sfruttare quest’ultimo per creare un impianto mini eolico Il mini eolico rappresenta una tipologia di energie rinnovabili che, se sfruttata a dovere, consente di avere bollette di luce e gas più leggere. (InformazioneOggi.it)

La crisi economica degli ultimi anni conseguente alla pandemia e al conflitto in Ucraina ha indotto più volte il Governo ad adottare misure urgenti. Ciò, tuttavia, non sta impedendo l’aumento dei prezzi e sono tante le famiglie che hanno serie difficoltà ad arrivare alla fine del mese. (Proiezioni di borsa)