Meteo: ecco quando tornerà un clima più mite

Meteo Giornale INTERNO

La variabilità meteo è una costante nel nostro Paese e, dopo un periodo di temperature elevate dovute alla presenza di un anticiclone subtropicale, l’Italia si trova ora a fronteggiare un deciso cambiamento delle condizioni atmosferiche. Una massa d’aria fredda di origine artica ha infatti raggiunto il nostro territorio, ponendo fine al caldo anomalo che aveva caratterizzato le ultime settimane. Un tracollo vertiginoso Il calo delle temperature si è fatto sentire già dalla giornata di mercoledì, con un abbassamento che ha raggiunto localmente anche i 10-12 gradi, segnando in alcuni casi variazioni ancor più marcate. (Meteo Giornale)

Ne parlano anche altri media

Il weekend che sta per cominciare non sarà affatto primaverile. Se lo scorso weekend sembrava di essere in estate, con 32 gradi anche al Nord, nei prossimi giorni entreremo in una fase rigida simile ad un periodo invernale. (Liberoquotidiano.it)

Fase fredda che non sembra attenuarsi a breve; anzi, le previsioni meteorologiche a medio e lungo termine suggeriscono che questo trend si manterrà per un periodo prolungato. L’Italia si trova attualmente in una fase fredda innescata dall’arrivo di correnti di origine artica fra martedì-mercoledì. (Meteo Giornale)

Eppure, abituati come siamo agli eccessi caldi, ci sorprende ormai ogni minimo affondo gelido che dall’Artico riesca ancora ad arrivare fino al nostro Nord Ovest superando la barriera alpina o profittando degli spazi della padana. (La Stampa)

Le temperature,⁤ in ⁣particolare,⁤ hanno mostrato una marcata tendenza al ribasso, con effetti più ⁣evidenti nelle regioni‍ settentrionali e centrali del paese. (Tempo Italia)

Se l’ultimo weekend ci ha regalato sprazzi di estate, questo sarà al contrario molto vicino al ricordarci l’inverno: sarà infatti decisamente fresco, e non mancheranno la pioggia e la neve. Vediamo allora cosa dicono le previsioni dei modelli di Meteo Giuliacci. (MeteoGiuliacci)

La ragione va ricercata nello spostamento, in parte verso ovest e in parte verso nord, dell'alta pressione, un meccanismo atmosferico che sta provocando la discesa di venti molto freddi verso l'Italia e che proseguirà ancora per molti giorni. (iLMeteo.it)