Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni

Firenze - I venti arazzi rinascimentali che raccontano le storie di Giuseppe Ebreo hanno lasciato Milano per tornare a casa. Dopo il Salone del Quirinale e la Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale, lo straordinario tour che in occasione di Expo ha ... (Arte.it)

Su altre fonti

Per la prima volta dopo 150 anni, i venti arazzi commissionati da Cosimo I De' Medici ad Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati e realizzati per la Sala de' Dugento di Palazzo Vecchio .. (Rosa Rossa)

Tornano a 'casa' dopo 133 anni i venti arazzi medicei raffiguranti le storie di Giuseppe Ebreo e realizzati dai più grandi artisti del Rinascimento. (Stadio24.com)

Nel Salone dei Dugento a Palazzo Vecchio, la mostra "Il principe dei sogni". Della serie completa sono oggi ... (Stadio24.com)

La serie di 20 arazzi raffiguranti le "Storie di Giuseppe Ebreo", fu commissionata nel Cinquecento (Firenze 1545-1553) da Cosimo I ... (Stadio24.com)

"Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino". (Arte.it)

I 20 arazzi esposti, che raffigurano le "Storie di Giuseppe Ebreo", furono commissionati da Cosimo I de' Medici, realizzati tra il 1545 e il 1553 ed esposti alla Sala dei Duecento; oggi sono considerati una testimonianza molto importante dell ... (Solo News)