Meteo: maltempo per giorni, ma si vede la luce in fondo al tunnel

Il mese di maggio è cominciato all’insegna del tempo instabile e inaffidabile a causa di una forte perturbazione atlantica che ha determinato nelle ultime ore tante piogge, anche forti temporali. Non sono mancati i disagi specie sulle regioni tirreniche e al Nord, dove i temporali hanno causato locali allagamenti, anche grandinate con chicchi di medie dimensioni. A quanto pare le condizioni meteo saranno perturbate anche nei prossimi giorni, eccezion fatta per una piccola tregua durante il fine settimana. (Meteo Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Le foto realizzate da Maria Pansini raccontano l’evento “Uno Maggio Libero e Pensante“. Gli scatti dal parco delle Mura Greche di Taranto raccontano l’alternarsi di artisti, musicisti, attivisti ed associazioni per lanciare “un grido di resistenza attraverso la musica e l’incontro”. (Il Fatto Quotidiano)

Lavoro sottopagato, lavoro precario, lavoro nero. Ad un certo punto quando la giornalista Valentina Petrini ha chiesto dal palco del concerto dell’Uno Maggio di Taranto chi avesse quel tipo di lavoro (non lavoro), le braccia che si sono alzate sono state tante, troppe. (Corriere di Taranto)

(Adnkronos) – “A vent’anni provo ad entrare in una scuola di recitazione e alla fine del provino sento qualcuno che dal buio dalla platea mi dice ‘ma dove vuoi andare con quella voce assurda!’. È come se mi avessero sparato: torno a casa e crollo in depressione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Adesso c'è lo Stato che ci inquina. "Per questo striscione su cui è scritto 'Daspo a vita per Acciaierie di Italia' i ragazzi della gradinata dello stadio Iacovone sono stati multati perché lo striscione non era autorizzato. (Il Messaggero Veneto)

Mentre al Circo Massimo si tiene il concertone organizzato da CGIL CISL e UIL a Taranto va in scena il Concertone organizzato da Diodato, Michele Riondino e Roy Paci, condotto da Valentina Petrini, Andrea Rivera, Martina Martorano e Serena Tarabinie che vedrà esibirsi, tra gli altri, Brunori Sas, Serena Brancale, Cristiano Cosa, Valerio Lundini e I VazzaNikki, Mannarino, Marlene Kuntz e Francesca Michielin. (Fanpage.it)

Un comizio fatto a distanza dalla stessa Salis per voce del (Secolo d'Italia)