Atalanta-Marsiglia 3-0: la chiude El Bilal Toure, la "Dea" in finale - Roma news

Atalanta-Marsiglia 3-0: la chiude El Bilal Toure, la Dea in finale - Roma news
RomaNews SPORT

Il racconto dell'altra semifinale di Europa League, che coinvolge l'Atalanta di Gasperini e il Marsiglia ATALANTA MARSIGLIA EUROPA LEAGUE – La seconda parte delle semifinali di Europa League infiamma l’asse Bergamo-Leverkusen: l’Atalanta ospita il Marsiglia dopo l’1-1 dell’andata per definire il quadro della finale. La partenza sembra promettente, con due fiammate i nerazzurri colpiscono due legni: uno con il furto intelligente di De Ketelaere che scheggia il palo esterno; il secondo con Scamacca che da zero metri stampa il pallone sulla traversa, dopo una mischia confusa in area. (RomaNews)

Su altri giornali

Decisive le reti di Lookman, Ruggeri e Touré i bergamaschi sono riusciti a dominare praticamente per tutta la partita. L'Atalanta vince 3-0 contro il Marsiglia e conquista la prima finale europea della sua storia. (La Provincia di Cremona e Crema)

L'Atalanta è in finale di Europa League, il 22 maggio giocherà a Dublino per la prima volta l'ultimo atto di una grande competizione internazionale. E Bergamo sta celebrando. (BergamoNews.it)

L'Atalanta ha conquistato la finale di Europa League, traguardo storico per la società orobica, affronterà il Bayer Leverkusen nell'ultimo e decisivo atto. Il presidente del club Antonio Percassi ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di SKY Sport. (AreaNapoli.it)

Atalanta in finale: la storia passa da Dublino

Antonio Percassi, presidente dell'Atalanta, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport al termine della semifinale contro il Marsiglia. Il numero uno del club orobico si è soffermato sul futuro dell'allenatore Gian Piero Gasperini il quale è stato accostato anche al Napoli in queste settimane. (CalcioNapoli24)

Percassi felice e apre a un addio di Gasperini, ma lui: "Non abbiamo vinto niente" Sulla finale appena raggiunta il patron a caldo dichiara: "Se Gasperini vorrà andare via, ne parleremo, ma con dispiacere". (Diretta)

Ansa (Avvenire)