1 minuto in Borsa 7 maggio 2024 - Economia e Finanza - Repubblica.it

Finanza Repubblica ECONOMIA

Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente. Buona la performance a Milano del comparto alimentare (+5,21%). Il settore automotive , con il suo -1,71%, si attesta come peggiore del mercato. Sulla parità lo spread , che rimane a quota +130 punti, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,72%. Domani l'agenda della Germania prevede la pubblicazione della Produzione industriale, e si attende dall'Italia l'annuncio delle Vendite al Dettaglio. (Finanza Repubblica)

Su altre fonti

Chiusura in rialzo per il listino milanese, in un'altra giornata dominata dalle trimestrali, con il Ftse Mib che a fine seduta avanza dello 0,75%. Sul fronte macro da segnalare che gli ordini al settore manifatturiero in Germania, in termini destagionalizzati, sono calati dello 0,4% a livello mensile e dell'1,9% su base annuale a marzo, riferisce Destatis. (Milano Finanza)

In calo Ferrari (-4,7%) dopo ila pubblicazione dei risultati e Leonardo prima della diffusione della trimestrale a mercati chiusi. Seduta positiva per Piazza Affari e le altre borse europee. (Finanzaonline)

Borse sempre toniche in Europa sull’onda delle banche. A Piazza Affari svetta Unicredit dopo la trimestrale di Orcel e il rialzo della guidance sull’utile (FIRSTonline)

Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con ilche mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente.Buona la performance a Milano del comparto(+5,21%). Il settore, con il suo -1,71%, si attesta come peggiore del mercato. (Teleborsa)

Ferrari Cementir (LA STAMPA Finanza)

Amplia il margine di guadagno il principale indice della Borsa di Milano, rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 34.213 punti. Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 34.382 e successiva a quota 34.709. (LA STAMPA Finanza)