Tesla, la nuova Gigafactory a Berlino. Musk: "Brexit troppo rischiosa"

StartupItalia.eu ECONOMIA

“La Brexit ha reso troppo rischioso piazzare la Gigafactory in UK” ha confidato.

Ma, lessico a parte, la notizia è che la nuova Gigafactory di Tesla, destinata a produrre batterie per le vetture elettriche del marchio, sarà costruito a Berlino e non nel Regno Unito, come annunciato anni fa.

Quel che appare certo è che, nell’ottica di un imprenditore, il Regno Unito di oggi non è il posto migliore dove piazzare uno stabilimento industriale. (StartupItalia.eu)

Se ne è parlato anche su altri media

Il patron di Tesla, Elon Musk, sceglie a sorpresa Berlino per la sua nuova "Gigafactory" che potrebbe entrare in funzione già dal 2021: lo ha annunciato lo stesso Musk ieri ricevendo il premio "Volante d'oro 2019" a Berlino conferito da Bild am Sonntag e Auto Bild, come scrive oggi il tabloid... (Agenzia ANSA)

Si tratta della prima sul suolo europeo, anche se in realtà la Germania è stata, per così dire, una scelta di ripiego. Troppi rischi per Tesla, anche se lo stesso Musk nel 2016 aveva assicurato che l’impatto della Brexit sull’azienda sarebbe stato ridotto. (Corriere della Sera)

La stessa Model 3 ha ottenuto di recente un nuovo traguardo, quello di venire adottata tra le vetture adibite a taxi nella Grande Mela. A darne l’annuncio Elon Musk, CEO e Product Architect per la casa automobilistica produttrice delle varie Model 3, Model S e Model X. (GreenStyle)

Le Gigafactory Tesla attualmente si trovano nel Nevada, nello Stato di New York (a Buffalo, per la precisione) e a Shanghai. Elon Musk, CEO di Tesla. Listino prezzi TESLA. Annunci auto usate TESLA. 💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto “. (NEWSAUTO)

Dal nuovo impianto uscirà la futura suv compatta Model Y. (Forbes Italia)

Lo ha annunciato lo stesso Elon Musk durante la cerimonia di consegna del premio "Goldene Lenkrad" (volante d'oro) che la pubblicazione Auto Bild assegna ogni anno e che nel 2019 è stato vinto, per il segmento medio-alto, dalla Tesla Model 3. (l'Automobile - ACI)