Dietrolapropagandaniente:benvenutinellaGiorgiacrazia|LANOTIZIA

LA NOTIZIA INTERNO

Benvenuti nella Giorgiacrazia, dove anche il cognome è un inutile orpello per la capa che vuole essere lo Stato. Sono passate 48 ore da quando la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato la candidatura per le prossime elezioni europee, in scia con l’ipocrisia molto italiana di candidarsi a ruoli che non si ha intenzione di ricoprire per sfruttare il proprio nome come logo. Meloni l’ha voluto fare a Pescara, tra i fedelissimi riuniti in un bagno rigenerante di tifosi travestito da conferenza programmatica. (LA NOTIZIA)

Su altre fonti

«Raffica di ricorsi», avevano predetto quel giorno, «perché confondibile con altre candidate che abbiano lo stesso nome di battesimo». Se ne dovranno fare una ragione i costituzionalisti che avevano paventato il rischio di annullamento del voto delle Europee dopo la scelta della premier di candidarsi come “Giorgia Meloni detta Giorgia” per fare scrivere sulle schede elettorali solo “Giorgia”. (Open)

Anche Fratelli d'Italia ha depositato la lista per le elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno alla Corte d'Appello di Milano. (L'HuffPost)

È un manifesto politico. Tutto il resto non conta o viene dopo, come l’intendenza di De Gaulle che, inevitabilmente, “seguirà”. (la Repubblica)

Ecco di seguito i nomi per il collegio dell’Italia Nord-Occidentale. Fratelli d’Italia ufficializza la lista per le elezioni europee 2024. (varesenews.it)

FdI ha depositato le liste con i suoi candidati per la tornata elettorale dell’8 e 9 giugno. La premier è il primo nome in tutte le circoscrizioni, con la dicitura “Giorgia Meloni detta Giorgia”. Il partito punta su europarlamentari uscenti, qualche parlamentare, tanti amministratori locali, ma anche esponenti del mondo dell’impresa (Sky Tg24 )

Elezioni Europee, nella giornata di mercoledì 1. maggio in Corte d’Appello a Venezia sono state presentate anche le liste di Fratelli d’Italia e degli europeisti Bonino-Renzi per la circoscrizione Nordest che comprende Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alti Adige, Emilia Romagna. (ilgazzettino.it)