Jannik Sinner, la semifinale è una costante: eguagliati Novak Djokovic e Rafa Nadal

Tennis World Italia SPORT

Solo i Fab Four, dal 2002, erano riusciti a raggiungere le semifinali degli Australian Open, Indian Wells e Miami nello stesso anno. In questa stagione si è aggiunto un altro ragazzo a questa ristretta cerchia, ha 22 anni, viene da San Candido e il suo nome è Jannik Sinner. È un inizio di stagione strabiliante quello del 22enne altoatesino, che oltre a bruciare tutti i record a livello nazionale, nel 2024 sta definitivamente raggiungendo risultati che solo i più grandi campioni della storia erano riusciti ad ottenere. (Tennis World Italia)

La notizia riportata su altri giornali

(ilmessaggero.it)

Tennis: Sinner in semifinale a Miami 28 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)

Jannik Sinner in caso di vittoria contro Medvedev e raggiungimento della finale del Miami Open, incasserà più di mezzo milione di euro. (Fanpage.it)

La risposta arriva anche dalla solidità dimostrata da Sinner che, nonostante sia reduce da un vero e proprio tour de force negli States, ha regolato senza eccessivi patemi l'astro nascente Tomas Machac a differenza del prossimo avversario che ha sfoderato subito una partenza sprint contro Nicolás Jarry, ma che ha poi rischiato alla distanza salvando una palla break nel secondo set che avrebbe riaperto i giochi. (Sport Mediaset)

Dopo quattro vittorie di fila, l'altoatesino ha sfatato il tabù russo, ma l'avversario che si troverà di fronte vorrà vendicarsi della finale degli Australian Open. Che match sarà e quali gli aspetti tecnici e non solo che potrebbero deciderlo. (Diretta)

Undicesimo scontro tra i due tennisti, con il russo avanti per il momento per il 6-4. Con l’uscita ai quarti di Alcaraz (sconfitto 2-0 da Dimitrov), Sinner ha un’occasione ghiottissima per diventare numero 2 al mondo, ma deve vincere il Masters 1000 di Miami (Libero Tecnologia)