Le serie TV da non perdere dal 22 al 28 aprile

Tra le serie tv più attese di aprile c’è Briganti, disponibile dal 23 aprile su Netflix. Creata dal collettivo GRAMS con (tra gli altri) Ivana Lotito e Matilde Lutz, Briganti è una rilettura di fantasia della storia del Sud Italia dopo l’Unità. Nel 1862 una ragazza sposata con un uomo ricco e violento decide di scappare portandosi via la mappa per l’introvabile Oro delle Camicie Rosse. Nei boschi incontra i briganti ma anche un cacciatore di taglie che era sulle sue tracce. (Trash Italiano)

Ne parlano anche altri giornali

Debutta oggi su Netflix, “Briganti“, serie italiana diretta dal giovane regista sancostanzese Nicola Sorcinelli insieme ai colleghi Steven Saint Leger e Antonio Le Fosse. (il Resto del Carlino)

Su Netflix, a partire da martedì 23 aprile 2024, la nuova serie televisiva, ad argomentazione storica, dal titolo “Briganti”, diretta dai registi Steve Saint Leger, Antonio Le Fosse e Nicola Sorcinelli. (talkcity)

«Insegno a mio figlio ad essere una bella persona non solo qualcosa da guardare ed ammirare per la sua estetica» (Panorama)

Prendendo spunto da alcuni personaggi realmente esistiti, Briganti racconta una storia tra realtà e finzione, ma soprattutto una lotta tra popolo e autorità (Tvblog)

La serie è ambientata nel 1862 e segue da vicino le vicissitudini di Filomena (Michela De Rossi), una donna dalle origini contadine che, pur avendo cambiato in meglio il proprio destino, è comunque ingabbiata in un matrimonio violento, abusivo e umiliante. (ilGiornale.it)

Carlo Cottarelli, economista e noto tifoso dell’Inter presidente di “Inter SPAC”, in collegamento con gli studi di Radio Lega Serie A ha parlato, ancora una volta, dell’’azionariato popolare. (Inter-News)