Teatro greco, al via la stagione classica, ci sarà la danza con Bolle e Abbagnato

Gli spettacoli a siracusa Partirà il 10 maggio la 59esima stagione degli spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa organizzata dalla Fondazione Inda. Traduzione simultanea degli spettacoli L’istituto celebra i 110 anni della sua nascita: la prima rappresentazione risale al 19 aprile del 1914 con l’Agamennone di Eschilo ed in questa edizione ci saranno 5 appuntamenti con una novità, un nuovo dispositivo che grazie all’intelligenza artificiale permetterà attraverso un auricolare di seguire lo spettacolo in traduzione simultanea nella propria lingua. (BlogSicilia.it)

Su altri media

Dice che quella di “Fedra” è «una storia mondiale», perché «investe tutte le culture del mondo». E che alla base di questa storia c’è un problema di comunicazione: «Teseo non chiede a nessuno il perché del gesto di Fedra, Ippolito non chiede nulla alla nutrice: sembra quello che succede con i nostri cellulari. (La Repubblica)

In scena le rappresentazioni classiche “Aiace” con la regia di Luca Micheletti. È stato presentato il cartellone della 59esima stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa che si terranno dal 10 maggio al 29 giugno. (Il Fatto Quotidiano)

«Mi affascina mol… Aiace è troppo nobile per perdonarsi dopo il massacro di bestiame scambiato per il nemico? (La Repubblica)

Intorno alla stagione di Erling Haaland stanno piovendo critiche ingiustificate che nelle ultime settimane sono sfociate addirittura nel ridicolo. (Minuti Di Recupero)

La Fondazione Inda festeggia i 110 anni dalla prima rappresentazione classica al Teatro Greco di Siracusa, avvenuta nel 1914 con l’Agamennone di Eschilo, con una stagione 2024 ricca di grandi classici e interessanti novità. (Orizzonte Scuola)

«Noi dell’Inda non riscriviamo i classici, non li riadattiamo. (Gazzetta del Sud)