Brevetti a Torino, il caffè batte l'auto. Lavazza meglio di Stellantis per numero di invenzioni hitech

Corriere della Sera ECONOMIA

A Torino, oggi, il caffè di Lavazza produce più innovazione dell’auto di Stellantis. E non è certo una buona notizia per una città che punta a diventare un polo della conoscenza e della tecnologia. Nel 2023 in Piemonte è crollata del 9,4% (per un totale di 441 unità) la domanda di brevetti presentati all’Epo, l’ufficio europeo che tutela proprietà industriale. E Torino è precipitata al 69esima posto tra le città del Vecchio Continente per numero di brevetti, 175 registrati lo scorso anno. (Corriere della Sera)

Su altri media

Nel corso del 2023 il gruppo franco-italiano ha depositato 1.542 brevetti a Parigi, confermandosi azienda numero uno nel Paese transalpino per numero di domande (il 10% del totale, davanti a Safran e tre volte quelle di Renault) all’Istituto nazionale della Proprietà industriale. (Corriere della Sera)

Gli importanti investimenti effettuati da Stellantis nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie rientrano nell’obiettivo di fornire ai propri clienti soluzioni di mobilità sempre più sicure, convenienti e sostenibili. (ClubAlfa.it)