Caro bollette: manuale di sopravvivenza - Economia

La Pressa ECONOMIA

Con l’arrivo della stagione fredda tutte le famiglie sono alle prese con il caro bolletta che purtroppo mette in seria difficoltà il bilancio famigliare. Il tutto è legato agli aumenti del costo del gas che non serve solo per alimentare le caldaie che producono acqua calda sanitaria per il riscaldamento domestico, ma che serve anche per la produzione di energia elettrica. Le forniture diventano sempre più onerose perciò occorre correre ai ripari per limitare i consumi e vedere un risparmio in bolletta. (La Pressa)

Su altre fonti

Se nel primo semestre del 2021 gli italiani hanno pagato l’elettricità 22€/MWh, nel primo semestre del 2022 hanno visto il prezzo alzarsi a 100€/MWh. Con l’nel quarto trimestre e a fronte di un prezzo dell’elettricità schizzato 0.66€/kWh, si calcola che rispetto al 2021, l’della luce sarà di circa 1.322€ rispetto ai 632€ dello scorso anno. (Salernonotizie.it)

Con i prezzi in aumento, è importante impegnarsi per consumare responsabilmente, risparmiare sulla bolletta di luce e gas e, soprattutto, per prenderci cura dell’ambiente. Vediamo come fare per risparmiare su luce e gas a casa ed evitare il caro bollette ed energia. (Lady Blitz)

Il Superbonus 110% incentiva ad installare un impianto fotovoltaico, con il miglioramento di almeno due classi energetiche. Un Lettore ci scrive: “Buongiorno, saremmo interessati ad un impianto mini eolico, non troviamo però informazioni o installatori, potreste darci indicazioni in merito? (InformazioneOggi.it)

Forse chi ha avuto da poco un bambino avrà notato che nella cartella clinica è segnalata la somministrazione di Vitamina K. A cosa serve la Vitamina K e dove si trova, questa ‘sconosciuta’ è però fondamentale per la salute. (InformazioneOggi.it)

L’aumento delle bollette di luce e gas ha reso peraltro necessario un intervento straordinario dell’ARERA, ovvero dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti. (Proiezioni di borsa)

Mentre i clienti devono far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia, i termostati intelligenti tado° permettono di risparmiare in media il 22% sui costi di riscaldamento all’anno. Considerando gli attuali costi energetici, i termostati intelligenti tado° si ripagano da soli entro 6 mesi di utilizzo. (Webnews.it)