L'attacco ad Aramco è il peggior danno alla produzione di petrolio della storia

Ticinonline ESTERI

Come percentuale della produzione mondiale, è superiore ai cali causati dall'invasione del Kuwait e dalla rivoluzione iraniana (Ticinonline)

Ne parlano anche altre fonti

Sono pochissime le certezze attorno a quanto accaduto lo scorso sabato agli impianti petroliferi sauditi di Abqaiq e Khurais. (ISPIonline)

La corsa del greggio può spingere i prezzi in pochi giorni fino a 70 dollari al barile. (Il Messaggero)

Gli investitori scommettono su un balzo del prezzo del petrolio alla riapertura dei mercati asiatici dopo l’attacco alle due maxi raffinerie Aramco in Arabia Saudita . (Lettera43)

5% della produzione mondiale di petrolio a rischio dopo l'attacco drone. (FinanceCuE)

Reuters riporta alcune indiscrezioni, secondo cui il colosso petrolifero saudita Saudi Aramco ritiene che “ci potrebbero volere mesi” per tornare ai volumi di produzione considerati normali. Due fonti vicine al gigante avrebbero parlato di un arco temporale di tre-sei mesi. (Finanzaonline.com)

L’attacco agli impianti sauditi è uno di quegli eventi rari e imprevedibili che creano effetti dirompennti sui mercati (Il Sole 24 ORE)