FUORISALONE: la nostra guida

Un FuoriSalone che si allarga fino alla Brianza e contagia nuovi angoli della città: sono moltissimi gli eventi e le installazioni da non perdere in questa Design Week 2024. SI PARTE DALLA STATALE Nei cortili dell'Università di via Festa del Perdono il cuore pulsante della settimana del design milanese: qui c'è la mostra della rivista Interni, che ha di fatto inventato il fenomeno del FuoriSalone in occasione della Settimana del Mobile - che tradizionalmente prevede l'esposizione dei marchi nei padiglioni di Fiera Milano (TGR Lombardia)

La notizia riportata su altri giornali

Tradizione e innovazione, due dei temi del Salone del Mobile che, anche nel 2024, ha aperto i battenti a Rho Fiera Milano, registrando un gran numero di presenze già dalle prime ore del primo giorno. Tanti i visitatori in coda ai tornelli per l’apertura, avvenuta con puntualità rispettando il programma. (Il Sole 24 ORE)

Abbiamo chiesto a Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano e direttore del Museo Design Italiano, di segnalarci quali sono secondo lui gli eventi e le location da non perdere per il Fuori Salone. (Sky Tg24 )

Pronti, via. Inizia la maratona tra installazioni, dibattiti, aperitivi della Milano Design Week, 1.067 eventi ufficiali in diciotto zone da oggi a domenica (ma saranno molti di più e alcuni si allungano fino al 28 aprile), Districarsi è un'impresa anche per chi studia da settimane il sito Fuorisalone (ilGiornale.it)

“C’era un vuoto da colmare e noi, evidentemente, siamo arrivati al momento giusto. Così si spiega il successo della manifestazione”. Sono le parole di Enzo Molle, presidente della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio a chiusura della rassegna che da venerdì a domenica ha portato a Pontecorvo migliaia di visitatori. (Frosinone News)

Il calendario del Fuorisalone 2024, in concomitanza con il Salone del Mobile, prevede numerosi progetti, mostre e installazioni in giro per il capoluogo lombardo, dal centro alla periferia. L'edizione di quest'anno, che ruota attorno al tema “Materia Natura”, vede protagoniste – oltre agli storici quartieri milanesi - anche nuove zone: dal Castello Sforzesco a Chinatown. (Sky Tg24 )

Milano – Appuntamenti all'insegna del buon cibo, di un calice di vino o di un cocktail speciale. La Milano Design Week 2024 è anche questo. (IL GIORNO)