Sulle Borse europee il toro scalpita e Piazza Affari adesso non si ferma più

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Anche la Borsa di Milano, insieme ai mercati del Vecchio Continente, è toccata da questo nuovo clima positivo.

Sulle Borse europee il toro scalpita e Piazza Affari adesso non si ferma più. Invece l’Europa non ha problemi di crescita.

Il resto delle Borse dell’est asiatico e quelle del Pacifico hanno chiuso in positivo.

Questo scenario era stato anticipato in questo articolo: “Grazie ai titoli in corsa di questo settore Piazza Affari può mettere il turbo”

Sulle Borse europee il toro scalpita e Piazza Affari adesso non si ferma più, anche oggi il nostro listino ha infranto un record importante. (Proiezioni di Borsa)

Ne parlano anche altri media

In Europa l’indice Euro Stoxx ha chiuso in calo dello 0,1% e la Borsa tedesca dello 0,3%, esattamente come la Borsa di Londra. I nostri Analisti lo avevano anticipato nell’articolo: “Piazza Affari alla caccia di nuovi record spinta anche da questo titolo che sta facendo furore”. (Proiezioni di Borsa)

Borsa Milano oggi: focus trimestrali. Sulla Borsa italiana, in una seduta condizionata da una carrellata di risultati trimestrali, prende il sopravvento Stm in rialzo di oltre il 6%. Fra le raccomandazioni di Borsa, Goldman Sachs ha promosso Gvs (+11,6%) da neutral a buy e migliorato il target price da 13,30 a 14 euro. (Finanza Report)

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si amplia a 110 punti base, con il rendimento del decennale italiano allo 0,97%. Il Tesoro ha assegnato Btp short term per 2,25 miliardi, con un rendimento in salita di 9 punti a meno 0,23%. (Il Cittadino on line)

La revisione prenderà in considerazione varie alternative, inclusa una possibile IPO permettendo a Eni di mantenere una quota di maggioranza. Tra le blue chip milanesi oggi spicca il -6,6% di Nexi all'indomani dei conti sotto le attese di Worldline. (Finanzaonline.com)

In calo Italgas, dopo che ha mostrato una crescita a doppia cifra dell'utile nei primi nove mesi dell'anno. Tra le società più piccole, fa un balzo il titolo di, dopo che ricavi e margini sono migliorati nei primi 9 mesi del 2021L'è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,16 (Teleborsa)

Seduta in frazionale ribasso per l'oro, che lascia, per ora, sul parterre lo 0,48%. I più forti ribassi, invece, si verificano su doValue, che continua la seduta con -2,02% (ilmessaggero.it)