Oggi e sempre per il ricordo dei martiri

LA NAZIONE INTERNO

Questo lungo ponte di fine aprile è iniziato male. Il 25 aprile poteva e doveva essere giornata celebrativa di unità e di riscatto condivisi ed è stato occasione di nuove insensate contrapposizioni. Ora il Primo Maggio ci deve unire tutti perché in questa giornata del lavoro ricordiamo prima di tutto il nostro spirito repubblicano. Il richiamo, infatti, va al primo comma del primo articolo della nostra Costituzione che definisce in modo perentorio e definitivo la nostra Repubblica come "democratica, fondata sul lavoro". (LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altre testate

I manifestanti, un migliaio circa, si sono dati appuntamento davanti al cantiere Esselung… (La Repubblica Firenze.it)

Il lavoro é dignità, il lavoro è un principio costituzionalmente garantito, il lavoro non può essere mai una causa di morte. Oggi, nel giorno della festa dei lavoratori, un pensiero va a tutte le persone -e alle loro famiglie- che lavorando per rendere migliore questo Paese hanno perso la vita. (CatanzaroInforma)

ITALIA – Ogni giorno, in molte parti del mondo, diversi perdono la vita sul posto di lavoro a causa di negligenze nella sicurezza. (NewSicilia)

Un corteo con più di un centinaio di persone ha sfilato per le vie di Torpignattara per arrivare al Quadraro a Roma in solidarietà con il popolo palestinese e per rivendicare le lotte sindacali e contro la precarietà del lavoro in occasione del primo maggio, giornata dei lavoratori. (Corriere TV)

Per il 1° maggio i sindacati di base hanno organizzato un corteo a Firenze con partenza dal cantiere per la costruzione di un nuovo supermercato in via Mariti, dove lo scorso 16 febbraio 5 operai persero la vita a causa di un crollo. (Repubblica TV)

Così come ogni giorno ricorrono notizie relative a persone morte sul posto di lavoro. Oggi, allo slogan 'Fermiamo la strage di vite e diritti sul lavoro', si sono ritrovate circa un migliaio di persone: il corteo è partito proprio dal cantiere Esselunga di via Mariti. (LA NAZIONE)