Ariston-Russia, la nazionalizzazione ha poche ricadute in Italia

Economy Magazine ESTERI

Dal punto di vista economico e occupazionale la questione Ariston- Russia non dovrebbe avere riflessi sull’Italia, ma soprattutto sulla Regione che ospita il celebre marchio di elettrodomestici, cioè le Marche, facendo parte Ariston del gruppo Merloni. Al momento tra l’economia marchigiana e lo stabilimento russo, che Putin vuole nazionalizzare non ci sono particolari legami. Né ci sono lavoratori italiani che sono impiegati. (Economy Magazine)

La notizia riportata su altri media

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, apre un tavolo di lavoro permanente con le aziende italiane in Russia per evitare che si ripetano vicende come il caso Ariston, la nazionalizzazione della filiale russa del gruppo italiano che è passata a un’azienda del gruppo statale di Mosca Gazprom. (LAPRESSE)

Tajani: caso Ariston non isolato, coinvolta l'Ue sulle sanzioni russe 02 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Dopo che la gestione delle filiali Ariston in Russia è passata alla statale Gazprom, per decreto firmato da Putin, il ministro Tajani ha convocato un tavolo permanente per le imprese italiane in Russia. (Fanpage.it)

MOSCA — Il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio italiano Antonio Tajani si è impegnato a «proteggere» le aziende italiane presenti in Russia dopo che Mosca ha trasferito «temporaneamente» Ariston Thermo Rus, sussidiaria locale del gruppo italiano Ariston, a Gazprom Household Systems, filiale del colosso statale russo Gazprom. (la Repubblica)

Ariston Holding FTSE Italia Mid Cap (LA STAMPA Finanza)

Stamane il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha riunito alla Farnesina i rappresentanti delle aziende con i maggiori interessi in Russia, ancora scosse dalla nazionalizzazione dello stabilimento di Ariston a San Pietroburgo. (L'HuffPost)