Vannacci, J-Ax: "Se avessi in classe lui chiederei io un'aula separata, la disabilità più grave è la mancanza di empatia"

Tecnica della Scuola INTERNO

Il cantante J-Ax, ex membro degli Articolo 31, pseudonimo di Alessandro Aleotti, ha postato su X alcune righe in cui ha attaccato, senza mezzi termini, il generale Roberto Vannacci, candidato della Lega alle elezioni europee del prossimo giugno. J-Ax contro Vannacci In particolare il 51enne ha criticato l’idea, di cui ha parlato Vannacci, di creare classi separate per alunni con disabilità nelle scuole. (Tecnica della Scuola)

Se ne è parlato anche su altri media

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’uguaglianza è un principio cardine di ogni società democratica e progressista. Ogni individuo, indipendentemente dalla sua condizione fisica o mentale, dovrebbe godere degli stessi diritti e opportunità. (Tuscia Web)

Verrebbe da pensare che il generale abbia studiato la storia solo fino a Sparta, quando i bambini disabili venivano lanciati dalla rupe, ma le cose sono un pochino cambiate. In particolare, che bisognerebbe reintrodurre le classi separate, affermazione che, oltre ad essere discriminatoria, è anche assurda nel 2024. (La Repubblica)

Non si placa la bufera sulle dichiarazioni di Roberto Vannacci su scuola e persone disabili: arriva l'attacco del cantante J-Ax sul social network X Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. (Virgilio Sapere)

Il cantante J-Ax ha attaccato duramente il generale Roberto Vannacci, candidato della Lega alle elezioni europee del prossimo giugno, a seguito delle sue dichiarazioni sulla creazione di classi separate per alunni con disabilità. (Orizzonte Scuola)

Alle recenti roboanti dichiarazioni dell’editorialista Galli della Loggia sulle scuole speciali hanno fatto eco in questi giorni quelle del Generale Roberto Vannacci, candidato per la Lega alle Elezioni europee, il quale in un’intervista al quotidiano La Stampa avrebbe dichiarato che “a scuola gli studenti, compresi i disabili, dovrebbero essere divisi e separati in base alle loro capacità e che per gli alunni con disabilità frequentare la scuola comune è come sfidare il record dei 100 metri di Atletica. (Tecnica della Scuola)

In questi giorni tutta la stampa ha dato voce alle sacrosante reazioni dopo le sconsiderate parole del “generale” sulla riapertura delle classi speciali per gli alunni con disabilità in situazione di gravità. (Superando.it)