In una settimana da 30 gradi a 2. Se il ritorno dell’inverno a Nordovest non è un pesce d’aprile

La Stampa INTERNO

Aprile si conferma mese delle sorprese e dopo la parentesi estiva con massime di quasi 30 gradi (Langhe e Roero) da oggi con l’arrivo da Nord di una folata artica si cambia registro. L’aria fredda mulinata da una depressione sul centro Europa troverà l’ostacolo delle Alpi e il conseguente Foehn attenuerà in campagna, specie all'inizio dell’evento, i timori per le gelate tipiche di questi ritorni … (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"L'aria polare - sottolinea - entrerà in Italia già dalle prossime ore. E' quanto afferma Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, secondo il quale, con un'irruzione scandinava avremo un crollo delle temperature di 15°C nei valori massimi e localmente anche 17° in meno rispetto al caldo eccezionale del weekend. (Il Messaggero Veneto)

ore 10:38 di Carlo Migliore 16 aprile 2024ore 10:38 (3bmeteo)

La primavera va in pausa in Italia, il quadro meteo cambia da oggi con l’arrivo del maltempo tra freddo, pioggia, vento e grandine. Scatta l’allerta meteo gialla per temporali in diverse regioni. La giornata di mercoledì 17 aprile, come hanno indicato le previsioni, segna un’inversione di tendenza dopo l’ultimo weekend caratterizzato da sole e caldo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Le previsioni per i prossimi giorni (Livesicilia.it)

Sta per cambiare tutto: le condizioni meteorologiche vissute in questi ultimi giorni con tanto sole e valori termici al di sopra delle medie lasceranno il passo ad aria polare dalla Scandinavia con il ritorno della neve a bassa quota sulle Alpi ma anche temporali e grandinate su gran parte d'Italia a causa dei forti contrasti che si verranno a creare. (ilGiornale.it)

La tendenza meteo sub-stagionale conferma, infatti, che tutta la seconda metà del mese di aprile sarà caratterizzata da temperature sotto la media del periodo, in controtendenza a quanto avvenuto fino ad ora in questo caldissimo 2024. (la Repubblica)