Vasseur: "Ferrari competitiva per vincere il Mondiale Costruttori. E il futuro..."

La Gazzetta dello Sport SPORT

"Se la Ferrari può essere competitiva per il Mondiale Costruttori F1? Questo è l'obiettivo, ma anche batterci per il Mondiale Piloti anche se quest'anno forse è un po' presto ma vedremo". Frederic Vasseur, team principal Ferrari, non pone limiti alla Ferrari dopo la splendida doppietta di Melbourne. In Australia ha vinto Sainz, che il prossimo anno lascerà il volante a Hamilton ("Ho grande rispetto per Carlos Sainz come uomo e come pilota, quando gli ho detto della scelta di Hamilton ci siamo promessi che avremmo spinto fino all'ultima curva dell'ultimo Gran Premio") ma soprattutto si è avuta conferma di una SF-24 "più facile da guidare, da capire nei comportamenti, non dà sorprese, usura meno le gomme e ci permette di attaccare". (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La RB20 non è stata al suo meglio a causa delle particolari caratteristiche dell’Albert Park che, al contrario, hanno esaltato McLaren e soprattutto Ferrari. I primi tre appuntamenti sono alle spalle e dopo due doppiette consecutive, in Bahrain e a Jeddah, in Australia la Red Bull ha patito una sonora sconfitta. (Formu1a.uno)

Lo si è rimarcato spesso, perché lo si desume praticamente sempre dalle loro dichiarazioni. "Sono molto intelligenti". (La Gazzetta dello Sport)

La musica è cambiata. Lo spagnolo, che solo due settimane prima era stato operato d’appendicite dovendo rinunciare al GP dell’Arabia Saudita, ha riportato la Ferrari al successo dopo dieci gare dall’ultimo trionfo di Singapore 2023. (La Gazzetta dello Sport)

Poi il capolavoro di Singapore 2023, rompendo il dominio Red Bull. Carlos Sainz lascerà la Ferrari a fine 2024, ma nel frattempo si sta togliendo grandi soddisfazioni, come la vittoria in Australia. (La Gazzetta dello Sport)

La Ferrari di quest’inizio Mondiale ha però saputo trasformare in punti di forza la maggior parte delle debolezze dell’auto precedente, confermandosi anche a Melbourne come una delle macchine in grado di guadagnare di più rispetto al 2023. (La Gazzetta dello Sport)

Sedimentato l’entusiasmo, la domanda è solamente una: in Australia ha avuto inizio una nuova alba rossa o è stato solo un bagliore notturno in una stagione destinata a ripetere il copione già visto nei due anni precedenti? Le prime due gare avevano spaventato tutti. (Il Fatto Quotidiano)