Borsa: Europa giù con dati Ue e futures Usa, Milano -1,6% ⋆ CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie

Corriere Quotidiano ECONOMIA

Sotto pressione Iag, il Gruppo che comprende Iberia e. British Airways (-6,6%) dopo le restrizioni per il Covid decise. dal Regno Unito.

Madrid riduce il calo al 2,13%, Londra al 2,1% e Parigi. all’1,9%.

Con il greggio di nuovo sotto quota 42 dollari. al barile scivolano Bp (-3%), Shell (-2,9%), Total (-2,18%) ed. Eni (-1,7%) .

Negativi i futures Usa in attesa delle. vendite al dettaglio, della produzione industriale, delle scorte. (Corriere Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

In discesa il(-0,71%); con analoga direzione, poco sotto la parità il(-0,64%).Apprezzabile rialzo (+0,45%) a Milano per il comparto. Euro / Dollaro USA. (Teleborsa)

Milano e Parigi cede mezzo punto percentuale, Francoforte lo 0,3% mentre i future di Wall Street restano positivi. A Piazza Affari realizzi sul settore bancario, a partire da Banco Bpm (-2,5% dopo la corsa delle ultime sedute) e da Unicredit (-2%). (Notizie - MSN Italia)

Dopo un rialzo inferiore alle stime della produzione industriale cinese, gli investitori guardano a Bruxelles, dove viene diffusa in mattinata il Pil dell’Ue. Le peggiori sono Madrid (-1,8%) e Londra (-1,6%), dove pesa maggiormente l’effetto del coronavirus. (Corriere Quotidiano)

Dopo il recente rally, Banco Bpm (-2,65%) si accomoda sul fondo del listino principale tricolore, in compagnia di Atlantia (-2,62%). Daniela La Cava 14 agosto 2020 - 09:43. MILANO (Finanza.com). Sui mercati europei regna un clima tipicamente estivo, caratterizzato da scambi ridotti alla vigilia del Ferragosto. (Finanza.com)

Dopo il recente rally, Banco Bpm (-2,65%) si accomoda sul fondo del listino principale tricolore, in compagnia di Atlantia (-2,62%). In un clima di attesa in. E’ un finale d’ottava con numerosi dati macro in agenda. (Finanzaonline.com)

A partire male è anche Piazza Affari, che in apertura sfiora perdite vicine al punto percentuale. In negativo anche il Dax tedesco (-0,5%), il Cac 40 francese (-0,9%) e l’FTSE 100 di Londra (-0,9%). (Yahoo Finanza)