Il Cdr del Giornale di Sicilia è al fianco della Rai

Giornale di Sicilia INTERNO

Il Comitato di redazione del Giornale di Sicilia è al fianco dei colleghi della Rai, «impegnati in una difficile battaglia sindacale a difesa della libertà dell’informazione, dell’autonomia dei giornalisti, contro le censure e in favore di un’indipendenza purtroppo mai raggiunta dal servizio pubblico». Domani (lunedì 6 maggio) i colleghi delle testate della Radiotelevisione italiana effettueranno la prima di una serie di giornate di sciopero. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altri media

Il Comitato di redazione di Repubblica esprime solidarietà e vicinanza a Usigrai e alle colleghe e ai colleghi della Rai in sciopero per rivendicare i propri diritti. (la Repubblica)

Daniele Macheda, segretario dello storico sindacato dei giornalisti del servizio pubblico, ripercorre le tappe che, negli ultimi dieci anni, hanno condotto l’azienda nelle condizioni in cui versa attualmente: dai tagli renziani alla decisione di porre la RAI sotto il controllo del governo anziché del Parlamento (ancora Renzi), passando per le decisioni assunte da Fuortes, amministratore delegato dell’era draghiana, e per il contesto attuale. (articolo21)

Sciopero Rai, botta e risposta Usigrai - azienda. Fnsi: «Offensivo parlare di fake news, operazione di distrazione di massa» Un'immagine del videocomunicato sindacale dell'Usigrai (Fnsi)

Esplode lo scontro tra la Rai e il sindacato interno Usigrai, un botta e risposta dai toni forse mai così duri. Alla vigilia dello sciopero proclamato dall'Usigrai sono stati diffusi sulla tv pubblica il video nel quale il sindacato spiega le proprie ragioni e quello con la replica dell'azienda. (Liberoquotidiano.it)

Durante l'edizione dei telegiornali è stato diffuso un comunicato dell'Usigrai che spiega le ragioni dell'astinenza dal lavoro, a cui è seguita una pronta risposta dei vertici dell'azienda. (Fanpage.it)

Una barzelletta, se si considera il monopolio dell'informazione (Secolo d'Italia)