Caso Ariston, oggi vertice alla Farnesina per le imprese italiane in Russia

Il Sole 24 ORE INTERNO

Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha convocato per le 11:00 di oggi, giovedì 2 maggio un “ tavolo di lavoro per le imprese italiane in Russia ” per proseguire il monitoraggio delle ultime decisioni assunte dal governo della Federazione russa sulle attività di aziende italiane in Russia, a cominciare dal “caso Ariston”. Secondo le indicazione fornite dalla Farnesina, all’incontro parteciperanno Confindustria, Ice Agenzia, rappresentanti del ministero delle Finanze, delle Imprese e del Made in Italy, le associazioni di categoria e le aziende con rilevanti investimenti nella Federazione, in videocollegamento l’Ambasciata d’Italia a Mosca ed esponenti della collettività imprenditoriale italiana in Russia. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

Se Emmanuel Macron rilancia l’idea di mandare soldati europei in Ucraina, l’Italia, guardando ai propri interessi economici, si muove su una retorica decisamente meno assertiva. (L'HuffPost)

Dopo che la gestione delle filiali Ariston in Russia è passata alla statale Gazprom, per decreto firmato da Putin, il ministro Tajani ha convocato un tavolo permanente per le imprese italiane in Russia. (Fanpage.it)

Tajani: caso Ariston non isolato, coinvolta l'Ue sulle sanzioni russe 02 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

FTSE Italia Mid Cap Ariston Holding (LA STAMPA Finanza)

MOSCA — Il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio italiano Antonio Tajani si è impegnato a «proteggere» le aziende italiane presenti in Russia dopo che Mosca ha trasferito «temporaneamente» Ariston Thermo Rus, sussidiaria locale del gruppo italiano Ariston, a Gazprom Household Systems, filiale del colosso statale russo Gazprom. (la Repubblica)

Il ministro degli Esteri: "Vogliamo impedire che ci siano operazioni analoghe" (LAPRESSE)