Statali, via al prestito per trattamento di fine servizio. Tridico: «Tasso dell'1%, si parte a febbraio»

ilmessaggero.it ECONOMIA

C'è una nuova opportunità offerta dall'Inps per gli statali. Il primo febbraio partirà una prestazione, da parte dell'Inps, nell'ambito della quale «l'Istituto funge, in qualche modo, da banca», ossia «presta il Tfs (Trattamento di fine servizio, ndr) ai lavoratori pubblici che ne faranno richiesta ad un tasso di interesse molto, molto, molto agevolato», ossia all'1%. Come anticipato dal Messaggero a novembre l'Inps “anticiperà” con un prestito ai dipendenti pubblici che andranno in pensione i soldi del loro Tfs, il trattamento di fine servizio, o del Tfr, il trattamento di fine rapporto. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Terrò, invece, per me le deleghe alle infrastrutture e ai lavori pubblici, ad eccezione dell’edilizia scolastica che sarà affidata alla vice presidente Giusi Princi. “Il nuovo assessore, che entrerà da subito nella squadra della nostra Giunta regionale, è il professor Marcello Minenna. (Corriere di Lamezia)

Infine, per Trattamenti di Fine Servizio di importo superiore a 100 mila euro le rate previste sono tre annuali. Il Trattamento di Fine Servizio ha tempi di erogazione piuttosto lunghi ma l’INPS ha modificato alcune direttive. (InformazioneOggi.it)

Nuovo messaggio INPS, domanda per l’anticipo del TFR o TFS: cosa cambia dal 1° febbraio 2023 Secondo quanto indicato nel messaggio INPS N. (Scuolainforma)

Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. (Quotidiano di Ragusa)

Non rientreranno tra i beneficiari i cessati dal servizio che non risultano iscritti al Fondo Credito e la domanda di adesione al fondo può essere fatta solo alla presentazione di domanda di pensione o entro il 31 agosto dell’anno di cessazione dal servizio. (Sky Tg24 )

Dal 1° febbraio 2023 i dipendenti pubblici che hanno contribuito alla «gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali» potranno rivolgersi all’Inps per incassare subito (entro sei mesi) il trattamento di fine rapporto o di fine servizio (Tfr/Tfs) senza attendere gli ordinari tempi di pagamento o rivolgersi alla banca. (Pensioni Oggi)